Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Statistiche e quote Juventus-Parma: numeri, precedenti e tendenze

La sfida tra Juventus e Parma, in programma per l’esordio nella Serie A 2025-2026, si carica di interesse non solo per le novità sulle panchine, ma anche per la designazione arbitrale. A dirigere l’incontro sarà ancora una volta Matteo Marcenaro della sezione AIA di Genova, che torna ad arbitrare i bianconeri a distanza di un anno dall’ultima volta. Analizziamo insieme le principali statistiche e le quote disponibili, offrendo uno sguardo dettagliato ai numeri e alle curiosità che accompagnano questa partita d’apertura.

Juventus e Parma: precedenti con l’arbitro Marcenaro

L’assegnazione della direzione di gara a Matteo Marcenaro è un elemento che suscita attenzione tra gli appassionati di statistiche. I rapporti tra Juventus e il giovane arbitro sono piuttosto recenti ma significativi:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • La Juventus ha incontrato Marcenaro due volte in Serie A:
    • Vittoria per 3-0 contro il Como
    • Pareggio per 2-2 contro la Salernitana (2022-2023)
  • Bilancio complessivo positivo per i bianconeri, con nessuna sconfitta.
  • In totale, la Juventus ha segnato 5 reti e ne ha subite 2 nei match con Marcenaro in campo.

Per il Parma, invece, il rapporto con l’arbitro è molto più limitato:

  • Un solo precedente in Serie B (2021-2022) contro l’Ascoli, terminato con una sconfitta interna per 0-1.
  • Nessuna vittoria o pareggio registrato finora con Marcenaro.

La forma degli arbitraggi: il rendimento di Marcenaro

Il profilo di Marcenaro nel massimo campionato italiano si sta consolidando stagione dopo stagione. Ecco alcuni dati salienti sulle sue direzioni in Serie A:

Presenze totali 35
Vittorie squadre di casa 15
Pareggi 12
Vittorie squadre in trasferta 8
Rigori fischiati 12 (media di 1 ogni 3 gare circa)
  • Nella stagione 2024-2025 ha diretto 8 partite, tutte concluse con una vittoria (5 volte per la squadra di casa, 3 per quella in trasferta).
  • La distribuzione dei rigori è abbastanza equilibrata: 7 concessi ai padroni di casa, 5 agli ospiti.

Quote principali e mercati disponibili

Le piattaforme di scommesse stanno iniziando a proporre le prime quote per l’incontro, con la Juventus considerata favorita anche alla luce dei precedenti positivi con Marcenaro e della maggiore esperienza in Serie A rispetto al Parma. I mercati più attenzionati riguardano:

  • Risultato finale 1X2, con la vittoria della Juventus quotata a valori inferiori rispetto agli altri esiti.
  • Under/Over gol, viste le statistiche degli incontri precedenti tra queste squadre con Marcenaro: in entrambi i casi, nessuna delle due squadre ha superato i 3 gol segnati.
  • Mercato “Rigore sì/no”, dato che Marcenaro ha una discreta tendenza a concedere penalty (circa uno ogni tre partite).

Le quote potrebbero subire variazioni nei giorni che precedono il match, in base alle formazioni ufficiali e alle ultime notizie dagli allenamenti.

Statistiche e curiosità numeriche sull’evento

Ci sono alcuni dati e tendenze che meritano di essere sottolineati prima del calcio d’inizio:

  • Juventus imbattuta con Marcenaro in Serie A (1 vittoria, 1 pareggio).
  • Parma mai vincente con Marcenaro (unico precedente in Serie B).
  • In generale, le gare arbitrate da Marcenaro vedono una leggera prevalenza di successi per le squadre di casa (15 su 35 totali).
  • Il numero di rigori assegnati finora conferma una certa propensione a interrompere il gioco nei momenti caldi dell’area di rigore.

Un’ulteriore curiosità: nella stagione precedente, Marcenaro ha sempre diretto partite poi concluse con una vittoria per una delle due squadre, senza registrare pareggi.

In conclusione, la partita tra Juventus e Parma si annuncia interessante non solo per motivi tecnici, ma anche per le statistiche che coinvolgono l’arbitro Matteo Marcenaro. I precedenti e le quote disponibili offrono spunti per seguire con attenzione un esordio di campionato che promette emozioni e dati da analizzare.

Argomenti