Europa League torna protagonista con la quinta giornata della fase a gironi, proponendo sfide dal grande interesse statistico e con riflettori puntati sulle quote aggiornate dei principali operatori. Tra queste, spiccano i confronti tra Fenerbahce e Ferencvaros e tra Feyenoord e Celtic, due incontri che promettono equilibrio, intensità e dati significativi per chi segue da vicino il calcio europeo. Entrambe le partite, in programma il 27 novembre 2025, rappresentano snodi cruciali nei rispettivi gironi e mettono in palio punti pesanti per la qualificazione.
Fenerbahce-Ferencvaros: confronto tra due squadre in forma e statistiche chiave
Al Saracoglu di Istanbul, il Fenerbahce ospita il Ferencvaros in una sfida che si preannuncia combattuta. I turchi arrivano a questo appuntamento dopo un pareggio senza reti in casa del Viktoria Plzen, confermando qualche difficoltà offensiva in campo europeo (4 gol segnati in 4 partite). Tuttavia, il rendimento in campionato resta positivo, grazie a una serie di cinque vittorie consecutive, tra cui il recente 2-5 sul Rizespor. Il tecnico Tedesco si affida a un 4-2-3-1, puntando su Duran in attacco e su una mediana robusta con Asensio e Alvarez.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Il Ferencvaros, dal canto suo, si presenta in Turchia da capolista del girone con 10 punti, frutto di una striscia positiva culminata con il successo per 3-1 contro il Ludogorets. Gli ungheresi, guidati da Keane, schierano un 3-5-2 con Pesic e Joseph terminali offensivi. Nonostante la recente sconfitta in campionato contro il Nyiregyhaza, la squadra mantiene una posizione di vertice e dimostra solidità sia in attacco che in difesa.
Feyenoord-Celtic: sfida tra formazioni in cerca di riscatto e punti per la qualificazione
Il Feyenoord affronta il Celtic allo stadio de Kuip di Rotterdam in un match fondamentale per le ambizioni europee di entrambe le compagini. Gli olandesi, reduci da due sconfitte consecutive (contro Stoccarda in Europa e NEC in Eredivisie), sono chiamati a una reazione per non compromettere il cammino nel girone. Il tecnico van Persie dovrà fare i conti con diverse assenze, ma potrà contare su un 4-3-3 dinamico con Ueda al centro dell’attacco.
Il Celtic, reduce dalla sconfitta europea con il Midtjylland e da una vittoria in extremis contro il St.Mirren in campionato, cerca continuità e rilancio anche fuori dalla Scottish Premiership. La formazione di O’Neill si affida a un 4-2-3-1, con Kenny unica punta e McGregor a orchestrare il centrocampo. Anche qui, le assenze sono un tema, ma la determinazione a conquistare punti rimane alta.
Analisi delle statistiche comparative: andamento, precedenti e rendimento
- Fenerbahce ha collezionato 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta in Europa League, segnando e subendo 4 gol (media: 1 gol fatto e 1 subito a partita).
- Ferencvaros guida il girone con 3 vittorie e 1 pareggio, 8 gol fatti e 4 subiti (media: 2 gol fatti e 1 subito a partita).
- L’unico precedente ufficiale tra Fenerbahce e Ferencvaros risale al 1971 in Coppa UEFA, con passaggio del turno per gli ungheresi.
- Feyenoord registra 1 vittoria e 3 sconfitte in Europa League, con 3 gol fatti e 6 subiti (media: 0,75 fatti e 1,5 subiti a partita).
- Celtic ha 1 vittoria, 2 sconfitte e 1 pareggio, 4 gol fatti e 7 subiti (media: 1 gol fatto e 1,75 subiti a partita).
- Nei precedenti recenti tra Feyenoord e Celtic (stagione 2023/24 di Champions League), entrambe hanno vinto una partita a testa.
Quote principali offerte dai bookmaker per entrambe le sfide
Le principali piattaforme di scommesse online propongono Fenerbahce e Feyenoord come favorite nei rispettivi incontri. Per il mercato 1X2, la vittoria interna dei turchi e degli olandesi viene quotata più bassa rispetto ai successi esterni di Ferencvaros e Celtic, segnale di una fiducia maggiore nelle squadre di casa.
| Partita | 1 (Casa) | X (Pareggio) | 2 (Ospite) |
|---|---|---|---|
| Fenerbahce-Ferencvaros | Quota bassa | Quota intermedia | Quota più alta |
| Feyenoord-Celtic | Quota bassa | Quota intermedia | Quota più alta |
I mercati Over/Under 2.5 e Goal/No Goal mostrano tendenze interessanti, con una leggera preferenza per partite ricche di reti e la possibilità che entrambe le squadre vadano a segno. Questi dati rispecchiano il recente andamento offensivo delle formazioni coinvolte, soprattutto nelle gare europee più recenti.
Tendenze e curiosità numeriche: cosa dicono i dati
- Fenerbahce ha vinto 4 delle ultime 5 gare giocando spesso partite da Over 3.5.
- Ferencvaros ha segnato almeno 3 gol in 4 delle ultime 5 partite.
- Feyenoord non pareggia da 11 partite consecutive.
- Celtic ha vinto 3 delle ultime 5 gare, con 3 Over 3.5 nello stesso periodo.
- Fenerbahce risulta la squadra più sanzionata del girone con 18 cartellini gialli.
- Il mercato Goal viene proposto con quote vicine a 1.70 per Fenerbahce-Ferencvaros e 1.57 per Feyenoord-Celtic, a conferma della tendenza delle squadre a segnare almeno una rete.
Le sfide tra Fenerbahce e Ferencvaros e tra Feyenoord e Celtic rappresentano appuntamenti cruciali per la fase a gironi di Europa League. Le statistiche raccontano di squadre in cerca di conferme, con tendenze numeriche che suggeriscono partite combattute e potenzialmente ricche di gol, mentre le quote dei bookmaker riflettono l’equilibrio e la posta in palio. Sarà interessante seguire l’evoluzione di questi incontri per capire chi riuscirà a spuntarla in ottica qualificazione.