Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Statistiche e quote Bologna-Cremonese: analisi completa

Lunedì 1 dicembre, alle ore 20:45, lo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna sarà teatro della sfida fra Bologna e Cremonese, valida per la tredicesima giornata della Serie A 2025/26. I rossoblù, reduci da un avvio di stagione brillante, puntano a consolidare la loro posizione europea, mentre i grigiorossi cercano punti preziosi in trasferta per allontanarsi dalla zona calda della classifica. L’incontro promette interesse sia dal punto di vista tattico sia per l’analisi delle quote e delle statistiche che lo accompagnano.

Il Bologna in crescita: solidità e ambizioni europee

Negli ultimi tre anni, il Bologna ha avviato un progetto ambizioso che sta iniziando a dare i suoi frutti. Sotto la guida di Sartori e dell’allenatore Italiano, la squadra ha saputo mescolare sapientemente giovani talenti e giocatori di esperienza. Gli acquisti estivi di elementi come Immobile e Bernardeschi hanno sorpreso molti, aggiungendo qualità e profondità alla rosa. In questo inizio di stagione, il Bologna si è distinto per:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Una solida fase difensiva: solo 8 gol subiti in 12 partite, terza miglior difesa della Serie A.
  • Un attacco prolifico: 21 gol realizzati, secondo miglior attacco del campionato.
  • Continuità nei risultati: tre vittorie consecutive in Serie A contro Udinese, Napoli e Parma.
  • Una sola sconfitta nelle ultime due mesi e mezzo, rimediata contro il Milan.

Sul piano tattico, l’approccio propositivo e la difesa alta stanno funzionando, anche se potrebbero offrire spazi ad attaccanti rapidi come Jamie Vardy della Cremonese.

La Cremonese e la sfida di Bologna: punti deboli e risorse

La Cremonese arriva a Bologna con il desiderio di invertire una tendenza recente poco favorevole: una sola vittoria nelle ultime cinque uscite di campionato. Tuttavia, può contare su alcune individualità di valore, soprattutto in attacco, dove Bonazzoli e Vardy formano una coppia esperta e in grado di mettere in difficoltà qualsiasi difesa. Le probabili formazioni prevedono per i grigiorossi il ritorno di Pezzella sulla fascia e l’impiego di Audero in porta. Tra i punti di forza:

  • La presenza di Bonazzoli, autore di 4 reti in 9 partite.
  • L’esperienza di Vardy, già a segno due volte in stagione.

Nonostante ciò, la squadra ha mostrato qualche fragilità difensiva e difficoltà a mantenere costanza nei risultati, come testimoniano le ultime prestazioni.

Quote principali: favorito il Bologna secondo i bookmaker

I principali operatori di scommesse evidenziano una chiara preferenza per il successo interno del Bologna. Analizzando le quote offerte:

Bookmaker 1 (Bologna) X (Pareggio) 2 (Cremonese)
William Hill 1.44 4.00 7.00
Bet365 1.48 4.00 8.00

Le probabilità ricavate da queste quote suggeriscono che i rossoblù sono nettamente favoriti, con la Cremonese considerata sfavorita per l’impresa esterna. Il pareggio resta una soluzione possibile ma meno probabile secondo i mercati.

Giocatori chiave e statistiche individuali da seguire

La partita metterà in mostra alcune individualità che hanno già inciso in questa stagione:

  • Santiago Castro (Bologna): 4 gol e 1 assist in 10 presenze, media voto 6.93.
  • Riccardo Orsolini (Bologna): 5 gol e 1 assist in 12 gare, abile nel dribbling (14 riusciti su 26 tentativi).
  • Jens Odgaard (Bologna): 2 reti e 1 assist in 10 apparizioni, spesso decisivo negli inserimenti.
  • Federico Bonazzoli (Cremonese): 4 reti in 9 partite, terminale offensivo principale.
  • Jamie Vardy (Cremonese): 2 gol in 8 presenze, risorsa di esperienza e rapidità.

Questi giocatori, con le loro caratteristiche, potrebbero risultare determinanti nello sviluppo del match, soprattutto in relazione ai diversi stili di gioco delle due squadre.

Tendenze, curiosità e dati utili in vista della sfida

L’analisi dei trend più recenti e delle curiosità statistiche mette in luce alcuni aspetti interessanti:

  • Bologna imbattuto in casa nelle ultime cinque partite di Serie A.
  • Media gol partita elevata per entrambe le squadre, con il Bologna che mantiene una delle migliori differenze reti del torneo.
  • La Cremonese ha segnato almeno una rete in ciascuna delle ultime quattro trasferte.
  • Entrambe le formazioni hanno visto almeno un gol segnato nei primi 30 minuti di gioco in quattro delle ultime cinque partite.

Questi dati contribuiscono a delineare il profilo di una partita potenzialmente vivace e aperta a diverse soluzioni.

In conclusione, Bologna-Cremonese si preannuncia come una sfida ricca di spunti, sia dal punto di vista tattico che statistico. L’analisi delle quote e delle principali statistiche sottolinea il favore per i rossoblù, ma la presenza di elementi esperti e il dinamismo offensivo della Cremonese lasciano aperti scenari interessanti per tutti gli appassionati.

Argomenti