

Silvio Berlusconi era uno degli uomini più ricchi d’Italia. Che ne sarà della sua eredità economica e politica? È normale pensare che tutti i beni del Cavaliere vadano ai 5 figli. Parliamo di un vero e proprio regno economico che va dalla televisione al calcio, passando per gli immobili e l’editoria. Di che cifre stiamo parlando? Ci sarà qualcosa anche per la sua ultima compagna, Marta Fascina? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Italia in lutto, addio a Silvio Berlusconi: le cause della morte
Leggi anche: Tragedia al matrimonio, bus si ribalta e muoiono 10 persone: poi la scioccante scoperta sull’autista

Il patrimonio di Silvio Berlusconi
La società che apparteneva a Silvio Berlusconi che ha più attività è Fininvest. Il pacchetto di Fininvest vale 1,8 miliardi, per una società che gestisce i risparmi dei clienti per un valore superiore ai 103 miliardi. Il leader di Forza Italia è anche a capo di Mediaset. Poi c’è la partecipazione al 30% in Banca Mediolanum. È di Berlusconi anche Mondadori, il cui valore di mercato si attesta a 273 milioni di euro. Marina Berlusconi ha preso in mano le redini della situazione quando le condizioni del padre sono peggiorate e ora prende lei le decisioni più importanti. Marina guida Fininvest e Mondadori, mentre Pier Silvio Mediaset. Tutti i figli del Cavaliere hanno una quota di Fininvest. Il patrimonio di Berlusconi comprende anche altre società, come l’immobiliare Fininvest Real Estate & Services, la società Alba Servizi Aerotrasporti. Berlusconi possiede anche il 6,8% di Soldo e il 2% di Satispay. Si parla di una cifra totale da capogiro: oltre i 3,5 miliardi di euro di patrimonio, ma secondo Forbes parliamo di una cifra pari quasi al doppio. Che ne sarà dell’eredità dell’ex premier? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Orrore in Brasile, una mosca gli entra nell’orecchio: ciò che succede poi è incredibile
Leggi anche: Bambina scomparsa a Firenze, il sospetto della madre: chi può averla presa

Patrimonio ed eredità di Berlusconi, cosa succederà?
Silvio Berlusconi possedeva il 61% di Fininvest, il restante era spartito tra i suoi tre figli avuti con la Lario: Eleonora, Luigi e Barbara. La percentuale del Cavaliere dunque potrebbe essere distribuita egualmente tra i cinque figli: ognuno otterrebbe poco più del 12%. Se così fosse però, i tre figli di Veronica Lario avrebbero più quote di Marina e Pier Silvio. È anche possibile che Berlusconi abbia lasciato il suo 61% a Marina e Silvio, lasciando loro il controllo della società, dandogli più potere rispetto agli altri tre figli. (Continua dopo le foto)

Che fine farà Forza Italia?
Quale sarà il futuro di Forza Italia? Al momento l’ipotesi più accreditata è quella che il partito verrà guidato da Antonio Tajani, attuale vicepresidente del Consiglio e coordinatore azzurro. Con lui potrebbero esserci altri nomi di recente vicini a Berlusconi, come Paolo Barelli e Maurizio Gasparri. Non è escluso che l’eredità politica del Cavaliere vada a Marta Fascina. Qualsiasi sia il destino del partito, ogni scelta dovrà passare per l’approvazione di Marina Berlusconi: lei non è disposta a scendere personalmente in campo, ma di certo avrà un peso fondamentale nel futuro di FI. Un’altra ipotesi è che il partito si fonda con Fratelli d’Italia, passando nelle mani di Giorgia Meloni.