x

x

Vai al contenuto

Serie A, debutta la Refcam: Juventus-Inter sarà la prima partita con l’arbitro micro-camera

La Lega Calcio Serie A ha annunciato una novità storica per il campionato italiano: l’esordio della Refcam, la micro-camera che sarà indossata dall’arbitro nel big match di sabato prossimo tra Juventus e Inter.
L’innovazione fornirà immagini esclusive non solo ai tifosi davanti alla TV, ma anche alla sala VAR, che potrà contare su una prospettiva inedita: quella dell’occhio diretto del direttore di gara.

Le parole di De Siervo

L’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, ha commentato con entusiasmo l’introduzione della Refcam:

“L’introduzione della Refcam nel nostro campionato rappresenta non solo un ulteriore passo nel percorso di innovazione che stiamo portando avanti con costanza e determinazione, ma soprattutto fornisce finalmente ai tifosi la reale prospettiva della vista dell’arbitro delle differenti azioni di gioco. Il nostro obiettivo è offrire al pubblico un’esperienza sempre più coinvolgente e immersiva, valorizzando lo spettacolo del calcio con prospettive inedite ed immagini esclusive. La Lega è da sempre in prima linea nell’adozione delle nuove tecnologie, consapevole del ruolo centrale che esse rivestono nell’evoluzione della fruizione televisiva, nella promozione del nostro prodotto a livello globale e nella trasparenza delle decisioni assunte dai direttori di gara”.

MILAN, ITALY – SEPTEMBER 01: CEO of Lega Calcio Serie A Lugi De Siervo talks with the press at the end of the Serie A Radio & TV press conference on September 01, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Pier Marco Tacca/Getty Images)

Utilità per il VAR e coinvolgimento dei tifosi

Secondo quanto specificato nel comunicato ufficiale, la Refcam rientra a pieno titolo tra le camere disponibili per la produzione televisiva e il segnale sarà fornito in forma isolata anche al VAR.

Le immagini, dunque, non avranno solo un valore spettacolare e immersivo per i tifosi, ma potranno rappresentare un supporto concreto alle decisioni arbitrali, grazie a una visuale ravvicinata e fedele del punto di vista dell’arbitro in campo.

Un passo avanti per il calcio italiano

Con questa innovazione, la Serie A si conferma tra i campionati più attenti all’adozione delle nuove tecnologie. La Refcam promette di diventare uno strumento importante sia per la trasparenza delle decisioni, sia per la valorizzazione del prodotto calcio a livello televisivo e internazionale.

L’appuntamento è dunque fissato per sabato, in occasione di Juventus-Inter: la prima volta della Refcam in Serie A.

Leggi anche:

Argomenti