x

x

Vai al contenuto

Scuole chiuse per le elezioni comunali, ecco quando: il calendario regione per regione

Ballottaggi e referendum: altri giorni di pausa?

Nel caso in cui nessun candidato raggiungesse la maggioranza al primo turno, il ballottaggio si terrà l’8 e 9 giugno, proprio negli stessi giorni in cui si voterà per i referendum abrogativi nazionali. Questo potrebbe tradursi in una seconda tornata di chiusure scolastiche, con tutte le conseguenze del caso. Alcuni studenti saranno già in vacanza, ma in molte scuole si tratterà di una sospensione a ridosso della fine dell’anno scolastico. E per chi frequenta l’ultimo anno delle superiori, la pausa potrebbe arrivare in un momento delicatissimo: la Maturità 2025 inizierà infatti mercoledì 18 giugno.

Il calendario regione per regione: dove si vota

Anche se non è ancora stato pubblicato un elenco dettagliato suddiviso per regioni, è certo che le elezioni coinvolgeranno 117 Comuni sparsi in diverse aree del Paese. Tra questi, ci sono numerosi capoluoghi e centri di grandi dimensioni dove la chiusura delle scuole è automatica. Alcune regioni vedranno solo pochi Comuni al voto, mentre in altre – come la Liguria, la Basilicata o l’Emilia-Romagna – le elezioni interesseranno più territori. Il consiglio per studenti e famiglie è quello di controllare direttamente sul sito del proprio Comune o dell’istituto scolastico se la scuola è sede di seggio e se sarà interessata dalle sospensioni.

Leggi anche: Meteo, ci aspetta un Maggio da matti: le previsioni di Giuliacci

Leggi anche: Trump e il (presunto) gesto clamoroso prima del Conclave: è polemica

Leggi anche: Leone XIV, chi era la mamma del nuovo Papa: la sua storia fa piangere tutti

Argomenti