
Salvini e il sostegno all’alleanza Italia-Israele
Alla domanda se Israele possa ancora considerare l’Italia un paese amico, Salvini ha risposto che “l’Italia non si è mai adeguata alle pressioni anti-israeliane”. Ha sottolineato l’auspicio che il conflitto giunga a termine il prima possibile, riconoscendo la complessità della situazione.
Riguardo all’inchiesta delle Nazioni Unite che attribuisce responsabilità a Netanyahu nel genocidio, Salvini ha contestato la validità dell’ONU e di alcune istituzioni europee, sostenendo che spesso si schierano “contro Israele per principio”. Questa posizione ha suscitato immediate polemiche, soprattutto dopo che Bruxelles ha annunciato nuove sanzioni contro Tel Aviv.
La questione dello Stato palestinese
Alla richiesta di commentare le parole di Giorgia Meloni sul riconoscimento dello Stato di Palestina, Salvini ha dichiarato che “riconoscere oggi uno Stato palestinese sarebbe un errore”, dato che “Hamas è ancora attivo”. Il vicepremier ha aggiunto che l’eliminazione del gruppo è nell’interesse sia della popolazione israeliana sia di quella palestinese.
Salvini alla tv Israeliana: “Israele ha il diritto di difendersi. Pro Pal? Molti protestano senza sapere perché”, “Riconoscere uno Stato Palestinese oggi sarebbe un errore clamoroso” , “Genocidio? Lo dicono gli antisemiti”.
— Gimmoriso’ 🇵🇸 (@fawollo13) September 18, 2025
Squallido servo di uno stato terrorista e criminale. pic.twitter.com/fhuIqEtQXw
Reazioni e dibattito pubblico
Durante l’intervista, Salvini ha anche criticato la sinistra italiana, accusandola di confondere “religione, storia e cultura” con la posizione critica verso il governo Netanyahu. Ha inoltre ricordato il riconoscimento ricevuto per il premio Italia-Israele, sottolineando che “non è il momento di avere paura” ma di “prendere una posizione chiara”.
La diffusione dell’intervista ha generato numerose reazioni sui social network. Sui principali canali, molti utenti hanno espresso forte dissenso, accusando il leader della Lega di complicità nei confronti delle azioni israeliane a Gaza. Tra le reazioni, si segnalano commenti che mettono in discussione il suo ruolo istituzionale e la sua credibilità politica.
Frasi come “Non ho parole per descrivere il disprezzo che provo” e “Mi vergogno di vivere in un paese che ha affidato un ministero a questa persona” testimoniano quanto le dichiarazioni di Salvini abbiano diviso l’opinione pubblica e acceso il dibattito.
Leggi anche:
- Si tuffa e non risale più, tragedia infinita in Italia: “É morta così”
- “É lui, speranze finite”: il triste ritrovamento dei carabinieri
- Cacciari attacca le parole di Meloni: “Mi cade la lingua”. Cos’é successo