Vai al contenuto

Riparte il 32esimo Trofeo d’Autunno

Riparte il 32esimo Trofeo d’Autunno

Inaugurato il 25 agosto scorso a San Pietro di Feletto (Treviso), con la prima edizione del Cross Country dei Cento Gradini, riparte il 32esimo Trofeo d’Autunno. Una importante competizione che ha ormai superato i confini del territorio veneziano per imporsi tra gli appuntamenti più attesi e prestigiosi del circuito nazionale di mountain-bike. La prossima sarà in programma domenica 15 settembre a San Stino di Livenza, ma saranno quattro le successive tappe in provincia di Venezia, tre in quella di Rovigo e una nel trevigiano.

Leggi anche: I libri e i consigli migliori per i neo ciclisti

Una competizione aperta a tutti

Nato nel 1987 da una idea di Luciano Martellozzo, il Trofeo d’Autunno è ormai cresciuto tanto da superare i confini della provincia di Venezia per estendersi a quelle province. Ma il challenge del Leone di San Marco (scelto come simbolo) non sembra volersi fermare. E nei prossimi anni potremmo vederlo aggiungere nuove località alla lista che oggi annovera San Stino di Livenza, Rottanova di Cavarzere, Concordia Sagittaria, Sant’Anna di Chioggia, Adria, Porto Viro e Rosolina Mare.

Leggi anche: Le due ruote diventano patrimonio nazionale olandese

Una competizione aperta a tutte le categorie di sportivi e patiti delle attività fuoristrada, e insieme una ideale apertura della nuova stagione del fuoristrada. Realizzato grazie all’impegno di un pool di fan della MTB, e fedele al suo slogan (“La Storia Siamo Noi”), anche in questo 32esimo Trofeo d’Autunno potremmo scovare interessanti giovani promesse, come le tante entrate nelle varie squadre nazionali negli anni passati.

Ultimo aggiornamento il 17 Novembre 2023 07:42

Le prossime tappe

Dopo l’esordio vincente di Pettinà e Specia nella prima prova organizzata dal Team Body Evidence, non mancheranno le occasioni per sorprendersi. Di seguito le singole tappe che ci porteranno all’ultima prova del 27 ottobre a Rosolina Mare, dove si svolgeranno anche le premiazioni finali.

Leggi anche: La corsa più libera, la Randonnée dei monti sibillini

Intanto, il 15 settembre tutti a Santo Stino di Livenza (a cura della Mtb Club la Perla Verde Eraclea e la regia di Beppe Clementi – 19° Trofeo tra Livenza e Malgher)! Poi il 22 a Rottanova di Cavarzere (Comitato Cittadino di Rottanova e Mtb Tutti in Bici – 25° Gran Premio Mtb-Memorial Mattia Schiorlin) e il 29 a Sindacale di Concordia Sagittaria (Julia Bike Team – Lame Mtb Race). In ottobre: il 6 a Sant’Anna di Chioggia (Mtb Sorriso – Trofeo il Sorriso), il 13 ad Adria (Mtb Tutti in Bici – 17° Su e Zo Par i Fossi) e il 20 a Porto Viro (Cicli Erman Squadra Corse – 13° Fornaci Bike). Gran Finale, il 27, con le premiazioni dei vincitori delle varie classifiche a Rosolina Mare (Sorriso Bike Team – Trofeo Rosolina Mare).

Ultimo aggiornamento il 17 Novembre 2023 07:42