Vai al contenuto

I libri e i consigli migliori per i neo ciclisti

I libri e i consigli migliori per i neo ciclisti

L’Italian Bike Festival, la Giornata mondiale della bici o il BAM! di Mantova sono occasioni perfette per approfondire la conoscenza delle novità del settore. Ma più ancora potrebbero essere trend come il cicloturismo, lo yoga in bicicletta, le Bike & Boat o i raduni nudisti ad attrarre verso le due ruote. Quali che siano i motivi, sarà bene affidarsi ai libri e i consigli migliori a disposizione dei neo ciclisti.

Leggi anche: Nudi in Bici a Montreal

24,00€
non disponibile
as of 22 Settembre 2023 20:48
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48

I consigli migliori

Alla base di tutto, ovviamente, gli accorgimenti più classici… a prescindere dalla bicicletta che possiate avere, o voler comprare. E del livello di amatorialità della vostra passione. Sarà utile a tutti, infatti, imparare come configurare correttamente il vostro mezzo o come allegerirne il carico e di che attrezzattura non fare a meno (dagli shorts agli occhiali, dal casco agli strumenti fondamentali).

Leggi anche: Italian Bike Festival 2019

A dividere, in questo momento storico, sono soprattutto i pedali. E in molti stanno tornando ai classici ‘Flat‘, dopo aver provato gli interessanti – e dai molti pregi – ‘Clipless‘. Magari dopo un interlocutorio utilizzo dei cosiddetti ‘toe-clips‘. Tutti d’accordo invece sulla necessità di idratarsi e nutrirsi appropriatamente, con pasti frequenti e snack che permettano di mantenere buoni i livelli energetici.

Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48
Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48

I libri per i neo ciclisti

In ogni caso, tanto allenamento e il giusto riposo. Come si evince dai tanti libri sull’argomento. Che siano guide o ‘storie esemplari’… Come quella del ciclista slovacco assurto a livello di oggetto di marketing – se non vero e proprio simbolo – raccontato dal Generazione Peter Sagan di Giacomo Pellizzari. I 100 esercizi di stretching per il ciclismo di Sejias Guillermo sono un ottimo inizio, come il didattico Obiettivi, tipologie e mezzi di allenamento nel ciclismo moderno di Fabrizio Tacchino. Anche se potrebbero essere più intriganti, per il lettore generico, libri come la summa di Robert Penn, Ciò che conta è la bicicletta, o il manuale La bibbia dell’allenamento ciclistico di coach Joe Friel.

Leggi anche: Bike & Boat, un’idea per l’estate

Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48
Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48

Sorvolando sulle derive più storiche, antologiche, meramente sportive o puramente narrative impossibile prescindere da Pedala! Il romanzo di chi ha voluto la bicicletta della firma storica Davide De Zan. Più digeribile – pur se meno approfondito – dell’excursus sociologico di Il bello della bicicletta di Marc Augé, o dei parafilosofici Pedalo dunque sono. Pensieri e filosofia su due ruote di autori vari e il Piccolo trattato di ciclosofia. Il mondo visto dal sellino di Didier Tronchet.

Leggi anche: Lo yoga della bicicletta, la soluzione ideale

9,00€
non disponibile
1 used from 8,00€
as of 22 Settembre 2023 20:48
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48
Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48

Meglio puntare sulla pratica, in fondo. La propria, inforcando le nostre due ruote per scrivere una storia personale. O quella raccontata con leggerezza a partire dalle esperienze degli autori. Come in Bella bici. Vita e viaggi in bicicletta di Luigi Bairo o Più bici, più piaci. Viaggio semiserio alla scoperta della due ruote perfette per te di Federico Del Prete e Paolo Pinzuti. E se l’autobiografica Biciterapia di Mila Brollo potrà farvi venire voglia di imitarla, Bike snob. Manifesto per un nuovo ordine universale della bicicletta di Eben Weiss rischierà di radicalizzarvi!

Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48
6,00€
non disponibile
as of 22 Settembre 2023 20:48
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48
Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48
Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48
Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 20:48