x

x

Vai al contenuto

Meteo, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Previsioni meteo settimana prossima

Domenica 4 maggio, l’anticiclone africano inizierà a cedere sotto la pressione di correnti fresche provenienti dal Nord Europa. Queste correnti porteranno instabilità atmosferica, con temporali inizialmente limitati alle Alpi centro-orientali. Nel corso del pomeriggio, i rovesci si estenderanno alle pianure del Veneto e del Friuli. I contrasti tra l’aria calda preesistente e le nuove correnti fresche potrebbero generare fenomeni intensi, come grandinate e forti colpi di vento. È consigliabile monitorare le previsioni locali e adottare le precauzioni necessarie. (Continua…)

Inizio settimana turbolento: saccatura fredda e possibili eventi estremi

A partire da lunedì 5 maggio, le proiezioni del Centro Meteo Europeo indicano l’arrivo di una saccatura fredda dalla penisola scandinava. Questo fenomeno porterà a un significativo calo delle temperature e a una forte ondata di maltempo, con possibili eventi estremi come grandinate, forti colpi di vento e trombe d’aria. L’instabilità atmosferica prevista tra il 5 e il 7 maggio interesserà principalmente le regioni centro-settentrionali dell’Italia. I contrasti tra l’aria calda preesistente e gli impulsi più freschi in arrivo dall’Europa settentrionale potranno risultare particolarmente marcati, aumentando il rischio di fenomeni meteorologici intensi.

Leggi anche

Argomenti