Giovedì 28 agosto: nubifragi, temporali e rischio idrogeologico
La giornata di giovedì 28 agosto segna il culmine del peggioramento. Secondo 3BMeteo, «su tutto il Nordest sono attesi nubifragi, grandinate e forti piogge, con possibili fenomeni idrogeologici fin dal mattino». Le temperature crollano: a Venezia la massima potrebbe fermarsi a 23 gradi, un netto calo rispetto ai giorni precedenti. Nel pomeriggio si intravede un miglioramento tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, ma Trento e Bolzano restano sotto precipitazioni intense. In serata, nuovi temporali violenti potrebbero colpire Padova, Vicenza, Treviso, Trento e Udine, chiudendo una giornata di forte instabilità.

Addio afa, ma non all’estate
Il brusco peggioramento non segnerà la fine della stagione calda. «Si tratta di un temporaneo assaggio d’autunno», precisano da 3BMeteo, rassicurando chi teme l’arrivo anticipato del freddo. Le temperature, seppur in calo, si manterranno su valori gradevoli: 19 gradi le minime e 27 le massime. Dopo l’afa di luglio, il Nordest sembra dunque pronto ad accogliere un clima più sopportabile, ma non senza prima affrontare un finale di agosto decisamente movimentato. Un cambiamento improvviso, che mette in allerta diverse province e ricorda quanto la stagione estiva possa essere imprevedibile nelle sue ultime settimane.
Leggi anche:
- Ritrovamento agghiacciante in Italia: strada transennata e chiusa al traffico
- Furgone in manovra investe e uccide bimbo di 2 anni: è tragedia
- Allerta alimentare, ritirate mozzarelle: “Presenza corpi estranei”