
A breve in Italia si verificherà un netto cambio delle condizioni meteorologiche che porterà pioggia, neve e un calo delle temperature. Tutto ciò accadrà dopo un inizio di febbraio caratterizzato da un clima mite e stabile, grazie alla dominanza dell’alta pressione. Il caldo anomalo però ha le ore contate: l’Italia si prepara a fare i conti con un marcato peggioramento del tempo più in linea con le condizioni meteo tipiche del periodo invernale. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Vittorio Emanuele di Savoia, a quanto ammonta il patrimonio e a chi andrà l’ereditÃ
Leggi anche: Meteo, caldo anomalo in Italia e temperature fino a 25 gradi: ecco dove

Meteo 5-11 febbraio 2024: torna il freddo in Italia con pioggia e neve
Nella prima parte della settimana iniziata oggi, lunedì 5 febbraio 2024, il tempo resterà nel complesso stabile e asciutto grazie alla presenza dell’anticiclone. Ci saranno però banchi di nebbia e nubi basse in Valpadana, nell’alto Adriatico, nelle valli del Centro, tra la Liguria e le regioni tirreniche. Per qualche giorno ancora potremo godere delle temperature miti, che resteranno sopra la media. A partire da metà settimana però, cambia tutto. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Gravissimo incendio devasta il paese: più di 100 morti
Leggi anche: Vittorio Emanuele, l’annuncio choc della famosa dopo la sua morte

Quando torna il freddo in Italia
A partire da metà settimana, si prevede un cambiamento delle condizioni meteo con l’arrivo di una perturbazione. Questo potrebbe segnare il ritorno di condizioni meteo più variabili e potenzialmente anche di nevicate sulle Alpi. Le correnti più fredde approderanno al Nord il prossimo mercoledì 7 febbraio. Giovedì 8 febbraio il cielo sarà molto nuvoloso al Nord e su molte regioni del Centro. Le temperature subiranno un graduale calo già a partire da lunedì. (Continua dopo le foto)

Cosa succede a partire da venerdì
Gli effetti della perturbazione che interesserà l’intero Paese si vedranno maggiormente tra venerdì 9 e il fine settimana del 10 e 11 febbraio. Il peggioramento di venerdì 9 febbraio coinvolgerà le Alpi con quota neve inizialmente intorno ai 1500 metri e il Nord-Ovest. Sabato 10, la perturbazione coinvolgerà  anche il resto del Nord, la Toscana, la Sardegna e domenica 11 arriverà fino al Centro-Sud con fenomeni anche localmente intensi sulle zone tirreniche. I venti molto intensi a partire dal prossimo venerdì, che interesseranno quasi tutti i nostri mari, fa sapere Il Meteo.