x

x

Vai al contenuto

Meteo, è allerta in otto regioni: “Uscire solo in caso di necessità”

Maltempo, aperta la diga di Alanno: atteso l’innalzamento del fiume

Dopo un’intera giornata di piogge incessanti, cresce la preoccupazione per il livello del fiume Pescara. La situazione potrebbe peggiorare ulteriormente a seguito dell’apertura della diga di Alanno (Pescara), che comporterà un ulteriore innalzamento delle acque. Per questo, la Polizia Locale di Pescara ha disposto la chiusura delle golene Nord e Sud, vietando il transito e la sosta dei veicoli. Le zone più a rischio sono costantemente monitorate dai volontari della Protezione Civile, impegnati a prevenire eventuali criticità. Nel frattempo, nella provincia di Pescara, è scattata ieri sera l’allerta per la diga di Penne, dove il bacino ha raggiunto il livello massimo di riempimento. (Continua dopo le foto)

Maltempo, stop ai collegamenti da Termoli per le Isole Tremiti

Anche il Basso Molise è alle prese con la forte ondata di maltempo: le piogge abbondanti stanno causando diversi disagi. A Termoli, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati a intervenire per la rimozione di alberi caduti e per fronteggiare allagamenti che hanno interessato diverse aree della città. Sospesi i collegamenti marittimi tra Termoli e le Isole Tremiti. Nel frattempo, la Capitaneria di Porto ha emesso un avviso di burrasca, segnalando un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo e raccomandando massima prudenza ai naviganti.

Leggi anche:

Argomenti