Maxi incendio a Pascarola, scuole chiuse a Napoli nord
In molti comuni dell’area nord di Napoli le scuole oggi rimarranno chiuse. Non andranno a scuola gli studenti degli istituti di Acerra, Afragola, Caivano, Cardito, Casalnuovo, Casoria, Crispano, Frattamaggiore, Frattaminore, Marcianise, Marigliano, Orta di Atella, Santa Maria a Vico, Volla. A Napoli, il sindaco Gaetano Manfredi, ha deciso di non chiudere gli istituti scolastici, ma ha invitato tutti i cittadini a tenere chiuse le finestre e non stazionare in luoghi aperti, fa sapere Fanpage.
#Napoli, dalle ore 16:40 #vigilidelfuoco impegnati a Pascarola, frazione di Caivano, per un #incendio in un'azienda che lavora solventi. Sul posto stanno operando 3 squadre, col supporto di personale esperto in soccorsi connessi al rischio #NBCR [#9aprile 18:15] pic.twitter.com/GHExeTtnJF
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) April 9, 2025
Sale la preoccupazione a Napoli nord
Il livello di preoccupazione è tale che, in alcuni comuni, si è deciso di sospendere anche le funzioni religiose. A Capodrise, il parroco don Giuseppe Di Bernardo ha comunicato ai fedeli l’annullamento della messa del pomeriggio: “La Messa oggi non ci sarà; gli incontri sono annullati. Evitiamo di esporre le persone ai veleni che si stanno sprigionando dall’orribile incendio”. Un gesto simbolico che fotografa la tensione e il senso di pericolo avvertito nelle comunità locali. Anche i cittadini si sono riversati sui social per chiedere aggiornamenti, condividere immagini del rogo e organizzarsi per ricevere informazioni tempestive. Intanto, i tecnici dell’Arpac continuano i rilievi, ma serviranno almeno 24 ore per avere dati certi sull’impatto ambientale del rogo.
Leggi anche:
- Alessandro Coatti, spunta una terribile ipotesi dietro la morte: cosa si scopre
- Pasta del supermercato, qual è la migliore: la classifica di Altroconsumo
- Alberto Stasi, la decisione della Procura: cosa succede