Cosa aspettarsi nei prossimi giorni: instabilità prolungata
Mario Giuliacci, meteorologo di riferimento per milioni di italiani, ha confermato che l’ondata di maltempo non sarà una breve parentesi. “Il settentrione sarà interessato dal maltempo almeno fino a martedì 15 luglio”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di monitorare costantemente gli aggiornamenti per eventuali allerte meteo regionali.
Nel frattempo, chi aveva programmato il weekend al mare o in montagna farebbe bene a riconsiderare le mete o munirsi di un buon ombrello. Le condizioni meteo saranno infatti estremamente variabili, e in alcune aree anche potenzialmente pericolose per la sicurezza, specie in presenza di temporali intensi accompagnati da grandine.

Le zone più colpite e l’allerta meteo in tempo reale
In attesa dei prossimi bollettini ufficiali della Protezione Civile, le regioni che dovranno tenere gli occhi puntati sul cielo sono:
• Trentino Alto Adige
• Friuli Venezia Giulia
• Veneto (soprattutto la laguna)
• Romagna
• Toscana (settore tirrenico)
• Umbria
• Marche settentrionali
• Lazio
Il rischio principale è rappresentato dai temporali autorigeneranti, che possono insistere per ore su una stessa zona provocando allagamenti, disagi alla viabilità e interruzioni di corrente.
Consiglio utile: resta aggiornato sulle allerte meteo locali e controlla i bollettini regionali prima di metterti in viaggio o pianificare attività all’aperto.
Leggi anche: Rischio listeria, allerta nei supermercati: scatta il ritiro del prodotto
Leggi anche: “Devo dirlo…”: Conte rosica in diretta tv su Meloni, cos’è successo (VIDEO)