x

x

Vai al contenuto

Lutto nei carabinieri: malore improvviso, stava per andare in pensione

Colpito da un malore mentre percorreva la ferrata

Nicola Marino, 59 anni, comandante della Stazione dei Carabinieri di San Vigilio di Marebbe, in provincia di Bolzano, è morto nella tarda mattinata di domenica 27 luglio 2025 dopo essere stato colpito da un malore improvviso mentre percorreva la ferrata “Les Cordes”, un itinerario attrezzato noto per la sua bellezza e difficoltà moderata. I soccorsi sono stati allertati immediatamente e sul posto è intervenuto un elicottero d’emergenza, ma i tentativi di rianimazione si sono rivelati vani.

Il corpo senza vita del militare è stato recuperato in alta quota e trasportato a valle. La notizia della morte di Marino ha raggiunto in poche ore sia il Trentino-Alto Adige, dove lavorava, che la Campania, sua regione d’origine. Era infatti nato a Pesco Sannita, nel Beneventano, dove vive ancora parte della sua famiglia.

Una vita al servizio dell’Arma

Nicola Marino era padre di tre figli e avrebbe lasciato il servizio attivo tra pochi mesi, a ottobre 2025, per la pensione. Una carriera interamente dedicata all’Arma dei Carabinieri, che lo ha visto servire con dedizione fino agli ultimi giorni. La notizia della sua morte ha generato profondo cordoglio tra i colleghi, gli amici e le istituzioni locali.

Una persona di grande esperienza e umanità”, scrivono sui social diversi cittadini di San Vigilio. “Ci sentivamo protetti dalla sua presenza, sempre riservata ma attenta”. Parole simili arrivano anche dalla comunità di Pesco Sannita, dove molti ricordano il suo legame con il territorio d’origine e i rientri estivi in famiglia.

Il dolore della comunità e il cordoglio dell’Arma

Messaggi di vicinanza sono stati diffusi anche dalle autorità locali, dal Comune di Marebbe e dalle associazioni del territorio, che hanno evidenziato il senso di perdita collettiva. “Era stimato da tutti noi”, ha detto il sindaco del comune altoatesino, “una figura importante, presente, sempre disponibile al dialogo”.

L’Arma dei Carabinieri ha diffuso una nota ufficiale per ricordare il comandante Marino, esprimendo “profondo cordoglio e gratitudine per l’impegno dimostrato in decenni di servizio”. I colleghi della Stazione di San Vigilio, profondamente scossi, si sono raccolti in silenzio nel pomeriggio, rendendo omaggio a chi per anni è stato un punto di riferimento. Una tragica fatalità ha interrotto il cammino di un uomo che si preparava a chiudere un lungo capitolo della propria vita. Lo ha fatto in silenzio, come in silenzio ha vissuto il suo dovere. La montagna, che tante volte lo aveva accolto, lo ha abbracciato per l’ultima volta.

Leggi anche:

Argomenti