x

x

Vai al contenuto

Lorenzo Bonicelli, come sta dopo la frattura al collo: la notizia dall’ospedale

L’intervento alla vertebra cervicale: operazione decisiva

Il momento cruciale è stato proprio l’intervento alla colonna cervicale, effettuato subito dopo il trasferimento d’urgenza all’ospedale di Essen. Secondo quanto riferito dallo staff medico, l’operazione è stata “fondamentale per evitare che l’edema al collo aumentasse e creasse danni irreversibili”. Bonicelli, nonostante lo shock e la gravità del trauma, non ha mai perso conoscenza e ha mostrato lucidità sin dai primi momenti: “Ha provato a muovere piedi e braccia subito dopo la caduta”, confermano i presenti. Una lucidità che ha permesso persino ai medici tedeschi di spiegargli l’intervento prima di procedere alla sedazione. Questi dettagli rendono ancora più preziosa la tempestività dell’intervento chirurgico, considerato da tutti come il vero spartiacque tra il rischio di una lesione permanente e la possibilità concreta di recupero.

Trasferimento in Italia: il futuro di Lorenzo Bonicelli

Appena le condizioni lo consentiranno, Lorenzo Bonicelli sarà trasferito in Italia, probabilmente in una struttura specializzata nei pressi di Lecco, sua città natale. La priorità resta l’assorbimento dell’edema al midollo, monitorato costantemente dal team medico che lo ha in cura in terapia intensiva a Essen. I tempi di recupero sono lunghi e incerti, ma il fatto che si sia intervenuti con rapidità e precisione lascia ben sperare. In Germania sono già giunti i genitori del ginnasta, che gli sono accanto in questo momento così delicato. Un secondo intervento non è escluso, ma si valuterà con attenzione, seguendo i segnali clinici e l’evoluzione neurologica. Quel che è certo è che la strada verso la guarigione è iniziata, e con essa la speranza – per quanto faticosa – che Lorenzo Bonicelli possa tornare un giorno a calcare le pedane che tanto ama.

Leggi anche: