x

x

Vai al contenuto

Allerta nei supermercati, latte di tre marchi ritirato dagli scaffali: ecco quali

I marchi coinvolti

I marchi coinvolti nel richiamo includono Polenghi, Mukki e Soresina, venduti in confezioni da 1 litro. Le partite di latte potenzialmente contaminate sono già state rimosse dai principali punti vendita. Le catene di supermercati Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga hanno diffuso l’allerta attraverso i loro portali dedicati ai richiami di prodotti alimentari. Ai clienti è stato raccomandato di non consumare il latte interessato e di restituirlo al punto vendita per ricevere un rimborso o una sostituzione. L’avviso, diramato recentemente, riguarda esclusivamente alcuni lotti identificabili tramite numero di lotto e data di scadenza. (Continua…)

I lotti

I lotti coinvolti nel richiamo sono: 15/05/25B (Polenghi e Soresina), 16/05/25B (Polenghi e Soresina) e 17/05/25B (Polenghi e Mukki). Tutti questi prodotti sono latte intero pastorizzato a temperatura elevata, confezionato in bottiglie di plastica da 1 litro. Le scadenze sono indicate sui tappi o sul collo delle bottiglie, rappresentando l’unico metodo per identificare i lotti soggetti al ritiro.

Questi marchi, sebbene venduti con nomi differenti, sono tutti confezionati dalla stessa azienda: la Centrale del Latte d’Italia Spa, che ha prodotto il latte presso il proprio stabilimento di Vicenza. Dopo aver ricevuto una segnalazione, l’azienda ha deciso di ritirare preventivamente i lotti per garantire la sicurezza dei consumatori. È fortemente sconsigliato consumare il latte già acquistato.

Questo richiamo segue un altro recente avvenimento, dove per il rischio di corpi estranei erano stati ritirati vasetti di tonno a marchio Conad. Anche in quel caso, il problema era legato alla possibile presenza di oggetti estranei all’interno delle confezioni, configurando un rischio analogo per i consumatori.

Leggi anche

Argomenti