Raffica di multe: conto salato per il proprietario
Il costo della “furbata” sarà decisamente pesante. Ogni sanzione ammonta a 29,40 euro, cifra che sale a 42 euro se pagata oltre i cinque giorni. Secondo le prime stime, il proprietario dovrà affrontare un conto minimo di 800 euro, senza possibilità di rimozione forzata del veicolo, poiché in quell’area non è prevista. L’ultima multa risale al 22 agosto 2025, e resta da capire se l’auto sia stata volutamente lasciata lì o semplicemente abbandonata.


Un problema ricorrente per l’area di Orio al Serio
Il caso della Mercedes non è isolato: episodi simili si verificano frequentemente nelle vicinanze dell’aeroporto, dove alcuni automobilisti cercano di eludere i costi dei parcheggi ufficiali. Le autorità invitano al rispetto delle regole e ricordano che simili comportamenti non solo comportano sanzioni elevate, ma danneggiano la fruibilità degli spazi destinati ai clienti del centro commerciale. Un episodio che, tra ironia social e multe salate, diventa l’ennesima testimonianza di come certi “escamotage” possano trasformarsi in un boomerang.
Leggi anche:
- Omicidio Tramontano, la cognata di Impagnatiello condannata: il motivo
- Grave incidente per l’attore, è dramma: poi la scoperta sconvolgente
- Sport italiano in lutto: “Un dolore enorme”