x

x

Vai al contenuto

Juventus, per Spalletti una scommessa nella scommessa: e vale 51 milioni

Luciano Spalletti ha deciso di ripartire da Teun Koopmeiners per costruire la sua Juventus. L’olandese, finora corpo estraneo in bianconero, è diventato il fulcro della prima rivoluzione tattica del nuovo tecnico: arretrato in difesa, ha ritrovato fiducia. Una mossa che vale 51 milioni di euro, tanto quanto la Juve ha investito su di lui, e che ora diventa la scommessa più rischiosa – ma anche più intrigante – del progetto Spalletti.

A Cremona, dove Spalletti ha debuttato con una vittoria, l’olandese è stato schierato come centrale di sinistra nella difesa a tre. Una posizione insolita per lui in Serie A, ma non del tutto inedita: con l’Az Alkmaar, agli inizi della carriera, aveva già giocato in quel ruolo in 38 occasioni. (continua dopo la foto)

Può giocare dietro, l’ha già fatto“, ha spiegato Spalletti, sintetizzando la sua intuizione. Il tecnico toscano ha voluto dare un segnale preciso alla squadra: giocare con coraggio, anche partendo da dietro. E Koop, da difensore, ha risposto con una prestazione solida e di personalità.

Domani, contro lo Sporting Lisbona allo Stadium, Spalletti si aspetta conferme. L’olandese, ribattezzato “Mister 51 milioni”, non può permettersi passi falsi: la prima stagione opaca e l’avvio altalenante avevano già fatto riemergere l’idea di una cessione a gennaio. (continua dopo la foto)

Ma ora, dopo il cambio di ruolo, la Juve spera in un rilancio che eviti un addio complicato anche dal punto di vista contabile – Koopmeiners è ancora a bilancio per circa 36 milioni.

Spalletti lo ha sempre stimato: lo avrebbe voluto già al suo Napoli, e oggi vuole cucirgli addosso il ruolo che può restituirlo al livello che aveva in Olanda e a Bergamo. Se la scommessa riuscisse, vincerebbero tutti: l’allenatore, che troverebbe un pilastro su cui costruire la nuova Juve; la società, che vedrebbe rivalutato un investimento importante; e Koopmeiners, che avrebbe finalmente trovato la sua dimensione in bianconero.

Leggi anche: