
La Juventus è uscita sconfitta di misura dalla partita del Bernabeu, ma la prestazione contro il Real Madrid ha offerto spunti incoraggianti. Dopo giorni di tensione mediatica, la squadra ha mostrato la voglia di reagire insieme al suo tecnico Igor Tudor, e nonostante non sia riuscita a fare risultato ha mostrato chiari miglioramenti.
E voi cosa fareste?#Juventus #Chiellini #Tudor #RealMadrid #23ottobre https://t.co/gAYQZ78SyG
— Chiamarsi Bomber (@ChiamarsiBomber) October 23, 2025
A calmare le acque, prima del match, ci aveva pensato Giorgio Chiellini, che ha difeso pubblicamente Igor Tudor e smentito ogni voce di crisi interna. Un messaggio che ha contribuito a togliere un po’ di pressione all’ambiente e ha corroborato le parole del tecnico prima della gara, quando Tudor era andato all’attacco minimizzando la crisi e attribuendola al calendario e all’arbitraggio di Verona. (continua dopo la foto)

“Si può dire che in questi giorni sono state scritte e dette cose non vere“, ha spiegato Chiellini ai microfoni di Sky Sport. “Igor è l’allenatore della Juventus e da parte nostra non c’è altra volontà che continuare con lui”.
Il dirigente bianconero ha chiarito che i presunti attriti tra società e tecnico non corrispondono alla realtà: “C’è un confronto come in tutte le famiglie, a volte si è d’accordo, a volte no, ma poi si va avanti insieme”. Insomma, dalle parole dell’ex capitano bianconero emerge che sì, qualche divergenza c’è stata, ma che la società non ha intenzione di cambiare la guida tecnica.
Chiellini ha voluto anche ridimensionare il momento negativo vissuto in campionato. “Il calendario è stato tosto e potevamo fare qualche punto in più. Ora dopo la Champions ci ributteremo sulla Serie A in un ambiente diverso per colmare il gap. Siamo comunque lontani dall’avere quella crisi che viene dipinta fuori”. (continua dopo la foto)

Infine, una precisazione importante sul rapporto tecnico-società: “L’allenatore è libero di fare le sue scelte. Noi non abbiamo mai parlato di valorizzare o meno un giocatore per questioni contrattuali. Tudor ha la massima libertà e il nostro massimo sostegno”.
Un messaggio chiaro, quello di Chiellini, che rafforza la posizione del tecnico croato e punta a restituire serenità all’ambiente. “L’importante è l’atteggiamento”, ha concluso. “perché questo gruppo deve costruire certezze e basi solide. I risultati saranno una naturale conseguenza”.
La sconfitta di Madrid, pur amara, sembra aver restituito una Juve più compatta e determinata, pronta a ripartire unita. giocatori, tecnico e società, per cominciare a cambiare rotta anche in campionato. Perché la classifica è corta e il cammino ancora lungo, troppo per arrendersi adesso.
Leggi anche:
- Napoli smarrito e squilibrato: ora Conte ha il problema De Bruyne
- Inter, che poker! I nerazzurri dominanti in Champions, primo gol europeo per Pio Esposito