Altre curiosità
Nel suo lavoro, Giuseppe Berta, come riportato da Il Fatto Quotidiano, ha studiato anche il sistema duale di economia mista a trazione pubblica e privata dell’Italia unitaria, da lui ritenuta una delle esperienze più originali del Novecento, mentre ha criticato l’ideologia economica del “vincolo esterno” formulata da Guido Carli, ritenuta penalizzante per l’economia e l’industria italiane. (Continua a leggere dopo le foto)


Il presidente della Regione, Alberto Cirio, appresa la notizia della scomparsa di Berta, ha dichiarato: “Con la scomparsa di Giuseppe Berta, Torino e il Piemonte perdono una figura di grande valore, profondo conoscitore della storia dell’industria e del sistema delle imprese del nostro territorio e dell’Italia. Attento studioso e analista dei dati, ha rappresentato sempre una voce preziosa per comprendere e interpretare le dinamiche del futuro. Alla famiglia e ai suoi cari le condoglianze mie e di tutto il Piemonte”.