Il commissario tecnico Gennaro Gattuso ha diramato la lista dei 27 convocati per le prossime partite dell’Italia contro Moldova e Norvegia, in programma il 13 e 16 novembre. Il raduno inizierà lunedì 10 novembre al Centro Tecnico Federale di Coverciano, dove gli Azzurri si ritroveranno per preparare gli ultimi test prima della fase decisiva delle qualificazioni europee.
📋💙 La lista dei 27 convocati del Ct Gennaro Gattuso per le prossime sfide di qualificazione al Mondiale contro Moldova e Norvegia 🙌🏻 #Nazionale 🇮🇹 #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/xH7EytJhdj
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) November 7, 2025
Prima volta per Caprile, rientrano Buongiorno, Scamacca e Ricci
Tra le novità spicca la prima convocazione in Nazionale maggiore per Elia Caprile, portiere del Cagliari, che sta confermando le ottime prestazioni già mostrate in Serie B con il Bari. Tornano invece a vestire l’azzurro Alessandro Buongiorno, assente da marzo 2025, e Samuele Ricci, che non figurava tra i convocati da giugno.
Nel reparto offensivo Gianluca Scamacca ritrova la convocazione dopo il forfait di settembre, quando era stato costretto a lasciare Coverciano prima della sfida di Bergamo contro l’Estonia a causa di un risentimento muscolare. L’attaccante dell’Atalanta è ora pienamente recuperato e pronto a contendersi un posto da titolare.
Non sarà invece disponibile Nicolò Barella, squalificato per somma di ammonizioni dopo il cartellino giallo rimediato nella sfida del 14 ottobre contro Israele. Restano in diffida tre titolari di peso: Andrea Cambiaso, Davide Frattesi e Sandro Tonali.
L’elenco completo dei convocati
Portieri: Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham).
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle).
Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
Leggi anche:
- La Roma si rilancia in Europa: bella vittoria sui Rangers, ora la rimonta è possibile
- Fiorentina senza pace e senza fortuna: Viola beffati a tempo scaduto dal Mainz
- Chivu, che succede? L’Inter vince ma i problemi sono tanti, serve ritrovare la rotta