
La rinuncia forzata di Stefano Tonut all’imminente Europeo ha definito, quasi senza discussioni, il roster dell’Italia di Gianmarco Pozzecco. L’assenza della guardia dell’Olimpia Milano, colpita da una distrazione al gemello mediale della gamba destra, ha tolto al ct l’imbarazzo della scelta: i dodici convocati sono ormai delineati, con Riccardo Rossato destinato al probabile taglio finale dopo il torneo dell’Acropoli di Atene.
💙🇮🇹 Curiosità sull'Italbasket: domani Gianmarco Pozzecco alla panchina numero 50 in Nazionale eguagliando Meo Sacchetti e diventando l’ottavo CT con più presenze di sempre in Azzurro.
— Iacopo De Santis (@iacopodesantis) August 20, 2025
50esima gara anche per Simone Fontecchio, mentre Spissu è a due punti da 500 in carriera. pic.twitter.com/ksja2YIOaK
“Stefano è un esempio di dedizione e attaccamento alla maglia“, ha dichiarato Pozzecco, “ha provato in tutti i modi a recuperare, ma le tempistiche sono crudeli”. Il ct non nasconde l’amarezza per il forfait: il 31enne figlio d’arte resterà fuori non solo dal torneo di Atene, ma soprattutto dall’esordio europeo contro la Grecia di venerdì prossimo a Cipro.
L’Italia punta a un’impresa: tornare sul podio continentale a ventidue anni di distanza dal bronzo di Stoccolma 2003. Nel frattempo, il bilancio delle amichevoli estive è incoraggiante: quattro vittorie su quattro contro Islanda, Senegal, Lettonia e Argentina, con Simone Fontecchio miglior realizzatore a 18 punti di media.
Al torneo dell’Acropoli gli azzurri affronteranno Lettonia e Grecia, che ritrova Giannis Antetokounmpo. Il campione NBA ha annunciato il rientro dopo i problemi assicurativi con i Milwaukee Bucks e guiderà gli ellenici anche nel debutto ufficiale contro l’Italia. Una sfida proibitiva per gli uomini di Pozzecco, che troveranno davanti anche Kristaps Porziņgis nella gara di domani.
Molte big si affidano alle proprie stelle NBA: Jokic con la Serbia, Doncic con la Slovenia, Markkanen con la Finlandia e Franz Wagner con la Germania. L’Italia risponde con esperienza e talento, guidata da Gallinari, Melli e Fontecchio.
I dodici scelti da Pozzecco
Questa la lista azzurra: Thompson, Spissu, Gallinari, Melli, Fontecchio, Ricci, Spagnolo, Procida, Niang, Diouf, Akele, Pajola.
Leggi anche:
- Basket, Europei: altra tegola per Pozzecco, un giocatore torna a casa
- Italia-Argentina, sfida dal sapore storico: il ritorno 21 anni dopo Atene 2004