x

x

Vai al contenuto

Inter, Marcus Thuram spiega le risate con il fratello in campo a Torino: caso chiuso?

Il dopo partita del derby d’Italia vinto dalla Juventus per 4-3 sull’Inter è stata caratterizzato da un episodio diventato subito virale e che ha fatto molto discutere. Marcus Thuram, autore di uno dei gol nerazzurri, è finito nel mirino dei tifosi per un’aperta risata scambiata con il fratello Khephren subito dopo la rete decisiva dei bianconeri.

Le telecamere hanno immortalato l’attaccante interista mentre copriva la bocca con la maglia durante il check del VAR, ma nonostante quel goffo tentativo Marcus non è riuscito a nascondere un’espressione di ilarità: un gesto interpretato da molti tifosi interisti come mancanza di rispetto e di professionalità in un momento delicatissimo, con i nerazzurri appena rimontati dai rivali.

All’interno dello spogliatoio dell’Inter, però, subito dopo la gara è arrivato il chiarimento. Compagni e staff – anch’essi molto sorpresi per l’atteggiamento della punta francese – hanno chiesto a Marcus spiegazioni e la risposta ha convinto tutti, riportando la calma in un post-partita che rischiava di diventare ancora più incandescente. (continua dopo la foto)

Marcus Thuram segna ed esulta

Secondo la ricostruzione della Gazzetta, Marcus Thuram avrebbe spiegato di aver scherzato col fratello su un contatto avvenuto poco prima tra lo stesso Khephren e Bonny. “Dai, dillo all’arbitro che hai fatto fallo!“, avrebbe sussurrato Marcus in tono ironico, riferendosi all’azione che aveva portato al gol di Azdic per la Juventus.

Una battuta che, tra fratelli, ci può stare, e che ha strappato un sorriso a entrambi. Resta il fatto che Marcus avrebbe potuto fare più attenzione, perché vista dall’esterno la scena è sembrata del tutto inopportuna. E forse, se la spiegazione è bastata nello spogliatoio, convincere i tifosi sarà un po’ più complicato.

La versione di Thuram subito dopo la gara, comunque, ha tranquillizzato i compagni e lo staff tecnico. mister e giocatori dell’Inter hanno capito le circostanze e hanno accettato il fatto che uno scambio da battute fra fratelli appare meno informale e più rilassato. Nessun provvedimento dunque da parte dell’Inter nei confronti di Thuram, nessuna multa e nessun “caso” interno. (continua dopo la foto)

Il club nerazzurro ha chiuso la questione subito dopo l’incontro, confermando che Marcus sarà regolarmente in campo per il prossimo impegno di Champions League. “Tikus” ha voluto spiegare di persona l’accaduto per evitare fraintendimenti e tensioni interne. Resta però lo stupore per un altro episodio che invece non è stato spiegato: la mancata esultanza del giocatore dopo aver realizzato il gol del momentaneo 2-3 a favore dell’Inter.

Per i tifosi nerazzurri, in ogni caso, resta la delusione per la rimonta subita a Torino e per un inizio di campionato disastroso che ha fatto seguito alle tante polemiche per un mercato ritenuto del tutto insufficiente da pubblico e critica. Ma il “caso Thuram” è archiviato, almeno per ora.

Leggi anche:

Argomenti