
Inter, le indecisioni difensive di Yann Bisseck sono diventate uno dei temi più discussi dell’ultimo anno nerazzurro. Dalle uscite avventate alle amnesie in marcatura, fino a quel famoso fallo di mano all’ultimo minuto contro la Lazio, episodio che è costato all’Inter lo scudetto nella scorsa stagione.
Tutti gli aggiornamenti sul mercato⚽️
— InterNews24 (@news24_inter) October 14, 2025
Bisseck partirà a gennaio? ❓https://t.co/qGfZiYCtLT
Eppure, nonostante le perplessità e un’offerta importante arrivata in estate, il club aveva deciso di non cederlo, confidando in una maturazione che finora non si è vista. Anche con Cristian Chivu il difensore tedesco è scalato all’indietro nelle gerarchie dopo i gravi errori commessi nella partita contro l’Udinese, e ora è lui stesso a voler partire per giocare con continuità nell’anno dei Mondiali. (continua dopo la foto)

Ci sono diversi club che sarebbero interessati a Bisseck. La Bild ha parlato di contatti tra l’entourage del giocatore e Markus Krosche, direttore sportivo dell’Eintracht Francoforte, altro segnale che il difensore si sta guardando intorno per iniziare una nuova avventura.
Bisseck, chiuso da Akanji, teme di perdere spazio e la Nazionale tedesca in vista del Mondiale, dopo due esclusioni consecutive da parte di Nagelsmann. L’Inter, dal canto suo, non chiude a nessuno scenario: se arrivasse una proposta attorno ai 30 milioni, la cessione a gennaio sarebbe più che plausibile.
Il Crystal Palace, che già in estate aveva messo sul piatto oltre 30 milioni, resta in corsa. Allora i nerazzurri avevano alzato la richiesta a 40 milioni, una cifra ritenuta eccessiva dagli inglesi, poi Chivu aveva chiesto che restasse; ora la situazione è più fluida.

Proprio con gli inglesi potrebbe nascere uno scambio di mercato che soddisferebbe entrambi i club, perché ovviamente l’Inter potrebbe cedere Bisseck solo nel caso che al suo posto arrivasse un sostituto. Nel mirino di Beppe Marotta e Piero Ausilio c’è infatti Marc Guehi, capitano del Palace e colonna della nazionale inglese, in scadenza di contratto il 30 giugno.
Un’operazione che l’Inter valuta con attenzione: lo scambio, con conguaglio a favore dei nerazzurri, permetterebbe di liberarsi di un giocatore in difficoltà e anticipare la concorrenza su un difensore d’esperienza internazionale, seguito anche dal Liverpool dopo l’infortunio di Leoni. Tutto dipenderà dalle prossime settimane, ma l’impressione è che l’avventura di Bisseck in nerazzurro sia ormai giunta al capolinea.
Leggi anche:
- Juventus, il flop Koopmeiners: pazienza finita e valore dimezzato, e adesso…
- Icardi, clamoroso ritorno in Italia? Qual è la squadra interessata