x

x

Vai al contenuto

Infezione polimicrobica, cosa sappiamo sulla malattia di Papa Francesco

Cos’è l’infezione polimicrobica

Le infezioni polimicrobiche sono causate da combinazioni di virus, batteri, funghi e parassiti che si rendono responsabili di malattie acute e croniche a carico di vari distretti dell’organismo. Nelle infezioni polimicrobiche, un microrganismo genera una nicchia favorevole all’infezione e alla colonizzazione di altri microrganismi, spesso patogeni. Alcuni dei fattori di rischio più comuni per le infezioni polimicrobiche delle vie respiratorie sono: Fumo o esposizione al fumo passivo, esposizione all’inquinamento atmosferico o alla polvere sul lavoro, asma o allergie, mesi invernali, membrane mucose secche, malattia da reflusso gastroesofageo, differenze anatomiche nel viso, nella testa, nel collo o nelle vie aeree, stato socioeconomico inferiore, malnutrizione, non essere vaccinati.

Leggi anche

Argomenti