Bologna-Napoli 2-0, i partenopei non passano la prova del Dall’Ara e cedono sotto i colpi dei rossoblu, sempre brillanti e in palla: per Italiano è zona Champions. Dopo due pareggi a reti bianche tra campionato e Champions League, il Napoli inciampa al Dall’Ara e manca dunque l’allungo in vetta alla classifica. Nell’undicesima giornata di Serie A, la squadra di Antonio Conte contro il Bologna di Vincenzo Italiano, che con una prestazione intensa e coraggiosa conquista tre punti pesantissimi. Decidono i gol di Dallinga e Lucumì nella ripresa, in una gara che conferma il momento di appannamento dei campioni d’Italia in carica.
𝐕𝐈𝐍𝐂𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐍𝐎𝐈 ❤️💙
— Bologna FC 1909 (@Bolognafc1909) November 9, 2025
Le reti di Dallinga e Lucumi ci regalano i tre punti: che partita ragazzi 😍🔥#BolognaNapoli #WeAreOne pic.twitter.com/ikjAYKuW5q
Primo tempo: equilibrio e pochi lampi
Conte si affida al 4-3-3, con Elmas e Politano ai lati di Hojlund, mentre in difesa tocca a Gutierrez sulla sinistra. Italiano risponde con un Bologna rivoluzionato rispetto all’impegno europeo: fuori sei titolari, dentro freschezza e dinamismo, con Dallinga al centro del tridente supportato da Orsolini, Odgaard e Rowe.
Il primo tempo è intenso ma avaro di emozioni. Le due squadre pressano alto, cercando di impedire all’altra di costruire in modo pulito. Il Napoli prova a rendersi pericoloso con un paio di iniziative di Hojlund e Elmas, ma senza precisione. Il Bologna replica con una conclusione di Rowe, ben disinnescata da Milinkovic-Savic, e con una chance di testa per Dallinga, che però non inquadra la porta. Si va al riposo sullo 0-0, con tanto equilibrio e poca profondità.
Secondo tempo: Cambiaghi cambia tutto, il Bologna colpisce
La svolta arriva subito dopo l’intervallo. Italiano inserisce Cambiaghi al posto dell’acciaccato Rowe e la mossa si rivela vincente: al 50’ proprio l’ex Empoli si libera sulla destra e serve un cross perfetto per Dallinga, che anticipa Rrahmani e batte Milinkovic-Savic sul primo palo per l’1-0.
Il gol accende il Dall’Ara e spegne il Napoli. I rossoblù, galvanizzati, prendono fiducia e aumentano la pressione. Al 66’ arriva il raddoppio: Holm pennella dalla destra e Lucumì svetta di testa, firmando il 2-0 che chiude virtualmente la partita.
Conte prova a rianimare i suoi, ma gli azzurri appaiono confusi e poco incisivi. L’unico sussulto arriva da un palo colpito da Gutierrez su cross deviato, ma il Bologna regge bene e sfiora persino il tris in contropiede.
Conte in difficoltà, Italiano in ascesa
Il Napoli resta fermo a 22 punti, rallentando ancora dopo i due pareggi precedenti e mostrando segnali di stanchezza mentale e fisica. Al contrario, il Bologna di Italiano sale a 21, a un passo dalla zona Champions, con una prestazione da squadra matura: ordinata dietro, aggressiva in mezzo e micidiale nelle ripartenze.
Per Conte, invece, è tempo di riflessioni: la sua creatura fatica a trovare continuità e incisività sotto porta. Il Dall’Ara segna così una serata amara per gli azzurri, mentre il Bologna festeggia un successo di prestigio e di sostanza.