x

x

Vai al contenuto

Gregorio Paltrinieri, a 31 anni un’impresa pazzesca: “Ma come ha fatto?”

Andamento della competizione: strategia e recuperi

Il percorso si è sviluppato tra spiagge tropicali e la presenza di petroliere all’orizzonte. L’inquinamento sarebbe stato causato dallo scarico illecito di una nave mercantile, secondo alcune fonti, ma la zona di gara, delimitata, ha consentito lo svolgimento dell’evento. Le onde e le alte temperature (fino a 31 gradi) hanno reso la competizione particolarmente impegnativa per tutti gli atleti.


Nella fase iniziale della gara si sono portati in testa i campioni olimpici di Tokyo e Parigi, Kristof Rasovszky (Ungheria) e Florian Wellbrock (Germania). Paltrinieri ha mantenuto una posizione di controllo, sesto dopo un’ora di gara, seguendo il ritmo dei principali avversari. Nel frattempo, il tedesco Klemet e il francese Marc-Antoine Olivier sono risaliti tra i primi, ma quest’ultimo si è dovuto ritirare a causa di un malore ed è stato assistito dal personale di sicurezza.

Fase finale e assegnazione delle medaglie

La corsa al podio si è decisa dopo i 7 km, quando Wellbrock ha tentato l’allungo. Rasovszky ha perso terreno, mentre Paltrinieri, pur senza cuffia, ha controllato Sloman e Lee, tenendo il passo di Klemet. A 1h43’ di gara, Paltrinieri è salito in terza posizione e ha superato Klemet all’ultima boa, avvicinandosi ulteriormente al tedesco in testa, ma dovendo accontentarsi dell’argento. Si tratta della prima medaglia italiana nella manifestazione.

Dario Filadelli: emergente del nuoto in acque libere

Notevole la prova di Dario Filadelli, 23 anni, marinaio originario di Lavagna, formatosi nella Superba Nuoto e attualmente seguito dal tecnico Fabrizio Antonelli al centro federale di Ostia. Figlio di Monica Ferraris, ex pallanotista, Filadelli si è già distinto per la vittoria in Coppa del Mondo a Ibiza, confermandosi come una promessa del nuoto italiano in acque libere.

Bilancio e prospettive azzurre ai Mondiali

Con questa medaglia d’argento, l’Italia incrementa il bottino storico nelle gare di fondo, raggiungendo 19 ori, 22 argenti e 25 bronzi. Gregorio Paltrinieri si conferma tra i protagonisti assoluti a livello mondiale da oltre dieci anni.

Il programma dei Mondiali di Singapore prosegue con la 10 km femminile, che vedrà impegnate Ginevra Taddeucci e Barbara Pozzobon. Dopo una giornata di pausa, sono previste la 5 km venerdì, la 3 km sprint sabato e la staffetta mista domenica. Il settore del fondo italiano ha iniziato la competizione con risultati di rilievo.

Leggi anche:

Argomenti