Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Gran Premio dell’Azerbaigian: favoriti, circuito e dove vederlo

GP Azerbaigian

La Formula 1 passa dall’Azerbaigian con il Gran Premio di Baku 2025. I piloti del circuito di auto più celebre al mondo si preparano al 17° round del lungo mondiale, in una sfida che promette spettacolo e che ancora risente dell’entusiasmo generato dalla lotta per il GP di Monza. Abbiamo preparato una guida con tutto quello che c’è da sapere in merito: dalle caratteristiche del tracciato alle mescole delle gomme, fino ai favoriti della gara e a dove vederla in tv e in streaming.

Il circuito del GP dell’Azerbaigian

Passiamo ai dettagli del circuito di Baku: del resto, conoscere bene una pista è il modo migliore per capire come si comporteranno i piloti su di essa. Questo tracciato, che si trova all’interno della città, è piuttosto recente: nasce infatti nel 2014 grazie all’idea di Bernie Ecclestone e di Azad Rahimov, il ministro dello sport azero. Dopo due anni, viene ufficialmente inserito nel circuito a partire dal 2016.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

La configurazione del tracciato è stata ideata da Hermann Tilke, celebre ingegnere ed ex pilota tedesco, che ha cercato di affiancare la modernità richiesta per un circuito di Formula 1 alla tradizione che si respira nel centro storico della capitale azera, dando così vita ad un percorso unico e che fa della spettacolarità degli scorci il suo punto forte. Il Baku City Circuit è lungo 6.003 m (una misura che lo rende il secondo tracciato più lungo dopo Spa-Francorchamps) ed è situato al di sotto del livello del mare.

Si compone di un lungo rettilineo principale che misura 2,2 km e di 20 curve, in un mix elettrizzante di tratti estremamente veloci e di parti più lente. Il passaggio più caratteristico e singolare del Baku City Circuit è l’anello che circonda la città vecchia, che va dalla curva 8 alla curva 10 ed è largo quasi 7 metri.

Le gomme per il GP dell’Azerbaigian

Ora entriamo nel dettaglio delle gomme, che giocano un ruolo fondamentale nella gara. Per questa uscita, Pirelli ha scelto la terna di mescole più morbida di tutta la gamma del 2025: torna la C6 come Soft, mentre la C5 sarà la Medium e la C4 la Hard. Questo perché la pista di Baku presenta livelli di grip e di usura piuttosto bassi, e la mescola serve ad aprire la possibilità di effettuare due soste. Inoltre, il tracciato prevede diversi rettilinei piuttosto lunghi, dove si raggiungeranno velocità elevate che porteranno a importanti carichi verticali sugli pneumatici.

I favoriti per il Gran Premio dell’Azerbaigian

Quando si parla di favoriti per la vittoria di un Gran Premio nel 2025 bisogna sempre partire da due nomi: Oscar Piastri e Lando Norris, attuali leader del Mondiale e piloti della scuderia McLaren. Ci avviciniamo alla sezione conclusiva della lunga competizione, perciò diventa ancora più interessante capire come i due gestiranno le restanti uscite: se per Norris non c’è altra scelta che andare al massimo per provare a ricucire lo strappo con il compagno, Piastri deve scegliere come amministrare il vantaggio ed evitare di compiere passi falsi che potrebbero costargli punti preziosi.

Poi viene Max Verstappen, reduce dal roboante trionfo di Monza che gli ha permesso di accorciare le distanze con i due piloti papaya. La Mercedes tenterà di sfruttare un tracciato che si sposa bene con le sue caratteristiche tecniche, ma ad ora è difficile vedere uno tra Russell e Antonelli sul podio. Charles Leclerc comincia il suo weekend alla ricerca della quinta Pole Position consecutiva a Baku, impresa riuscita fino ad ora solo a Michael Schumacher, Senna e al compagno di scuderia Lewis Hamilton ma vedremo questo sabato come andranno le cose.

Il programma del GP: orari e dove vederlo

Infine, ecco il programma del Gran Premio dell’Azerbaigian:

Sabato 20 settembre

  • 10:30 F1 Prove Libere 3
  • 12:15 F2 Sprint Race
  • 14:00 F1 Qualifiche

Domenica 21 settembre

  • 09:00 F2 Feature Race
  • 13:00 Gara F1

Come tutte le gare della stagione, anche l’intero weekend del Gran Premio d’Azerbaigian 2025 viene trasmesso su Sky Sport F1 (canale 207), oltre che in streaming sulle app SkyGoNOW. Buona notizia per chi non dispone di questi abbonamenti: parte del weekend sarà trasmesso in chiaro, sul canale TV8 del digitale terrestre: vi ricordiamo, però, che sia le qualifiche sia la gara di Baku saranno trasmesse in differita; se volete evitare gli spoiler, perciò, evitate di aprire i social per qualche ora.

Leggi anche

Argomenti