x

x

Vai al contenuto

Garlasco, le parole di Stasi all’ex comandante dei carabinieri

Analisi acustica della chiamata e posizione di Stasi

L’assenza di rumori ambientali come traffico o vento nella registrazione suggerisce che la telefonata sia avvenuta all’interno o in un luogo protetto, e non all’aperto come inizialmente dichiarato. Questi elementi acustici e le valutazioni fornite in diretta pongono interrogativi sul comportamento di Stasi nelle prime fasi dell’indagine, evidenziando una situazione sotto controllo nonostante la gravità dell’evento.

Conclusioni: interrogativi ancora aperti dopo 18 anni

L’analisi approfondita della trasmissione “Chi l’ha Visto?” ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica il delitto di Chiara Poggi, focalizzandosi sia sul mistero del televisore acceso che sui dettagli della telefonata effettuata da Alberto Stasi. Dopo 18 anni, rimangono aperti dubbi e domande su dinamiche e responsabilità, con particolari che continuano a essere oggetto di indagine e interesse.

Leggi anche:

Argomenti