Causa della frana: indagini in corso sulle condizioni del versante
Le autorità stanno valutando se il cedimento sia stato favorito da condizioni meteorologiche avverse o da problematiche strutturali note. Tecnici e operatori sono al lavoro per individuare le cause esatte e prevenire futuri episodi simili. La circolazione dei treni è stata sospesa nel tratto coinvolto dall’incidente. RFI sta monitorando la situazione e pianificando i tempi per il ripristino delle normali condizioni di traffico, mentre prosegue la rimozione dei massi dai binari.

Tratta Avezzano–Roccasecca: un collegamento storico a rischio
La Avezzano–Roccasecca collega il sud della Ciociaria alla Marsica, attraversando aree montuose e vallate soggette a fenomeni franosi. Il tracciato congiunge Lazio e Abruzzo, passando per il fondovalle del Liri e la valle Roveto, territori di grande fascino ma particolarmente fragili dal punto di vista geologico. Gli accertamenti delle prossime ore saranno fondamentali per chiarire la dinamica dell’incidente e per valutare eventuali interventi strutturali sul versante. L’obiettivo è garantire la sicurezza dell’intera linea ferroviaria e prevenire nuovi rischi per passeggeri e operatori.