L’Olimpia Milano si prende un successo importante al Forum di Assago, piegando i greci dell’Olympiacos con un 88-87 che vale la sesta vittoria stagionale in Eurolega e il consolidamento in zona play-in. Una partita che i greci hanno provato a ribaltare con una furiosa rimonta finale – 31 punti nell’ultimo quarto – trascinati dai 52 punti complessivi di Peters (27) e Dorsey (25).
Olimpia Milano – Olympiacos 88:87
— Kevin S (@KSchoon70) November 15, 2025
More info: https://t.co/skZRAWlwBq pic.twitter.com/fZewYPeSeh
Milano però ha retto l’urto, affidandosi alla serata ispirata di Ellis, miglior marcatore dei padroni di casa con 16 punti, e a una gestione lucida nei possessi decisivi. Un bel passo avanti per una squadra che sta prendendo forma nella maniera sperata.
A fine gara, con Ettore Messina assente per influenza, a presentarsi davanti ai cronisti è stato l’assistente Peppe Poeta. E il suo commento restituisce bene la temperatura emotiva del Forum: “Sono contentissimo, è stata una partita incredibile“, ha detto. (continua dopo la foto)

“Abbiamo tirato bene e mosso altrettanto bene il pallone, contro una delle migliori difese dell’Eurolega. Eravamo in emergenza, alla fine hanno provato a rimontare ma siamo stati efficaci per tutti i quaranta minuti”.
L’ex playmaker ha poi insistito sull’importanza dell’ambiente, fondamentale per tenere il polso della gara quando l’Olympiacos è rientrato con prepotenza: “Ci voleva una serata come questa. L’atmosfera è stata decisiva, il pubblico è stato il nostro sesto uomo”. (continua dopo la foto)

Per Milano quello di venerdì è il sesto successo consecutivo, sia in Eurolega sia considerando tutte le competizioni. Le Scarpette rosse non perdono dal 28 ottobre, quando caddero a Barcellona. Da lì in avanti sono arrivate le vittorie contro Parigi, Anadolu Efes (all’overtime), Asvel e ora l’Olympiacos.
Un filotto che mantiene l’Olimpia in piena corsa per la corsa europea, ed è sintomo di un’identità ritrovata e una fiducia che cresce di partita in partita, anche nelle serate più complicate.
Leggi anche:
- Nba Europe, ufficiale il debutto nel 2027: Roma e Milano fra le sedi, due italiane fra le 12 squadre fisse
- Quanto dura una partita di basket? Regole e differenze tra NBA e FIBA