x

x

Vai al contenuto

Escursione finisce in tragedia: Giampietro precipita per 50 metri e muore

Incidente Val Brembana

Nel pomeriggio di venerdì 3 gennaio 2025, durante un’escursione in alta Val Brembana, nel territorio di Ornica, in provincia di Bergamo, un uomo di 64 anni, Giampietro Agostini, fotografo e docente nato in Valsugana, in Trentino, ma da anni residente a Milano, è precipitato in un burrone a duemila metri di quota. Dopo la caduta è riuscito a contattare i soccorsi, ma senza fornire indicazioni esatte sul punto in cui si trovava e quando in serata sono arrivati i sanitari era già deceduto. La salma del fotografo è stata riportata a valle, mentre i carabinieri della Stazione di Zogno sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente. (Continua…)

Chi era

Giampietro Agostini era originario di Grigno, in Valsugana, ed era un grande appassionato di montagna. Fotografo e docente, da anni ormai viveva e lavorava a Milano, dove insegnava alla scuola Bauer e tra i suoi progetti c’era anche la collaborazione con l’Archivio del settore Cultura Identità e Territorio di Regione Lombardia. Agostini si era diretto venerdì scorso in alta Val Brembana per fare un’escursione, ma intorno alle 15 del pomeriggio, durante la discesa dal rifugio Benigni ai Piani dell’Avaro, è precipitato in un burrone a 2mila metri di quota. Dolore e sgomento per la sua morte.

Leggi anche

Argomenti