La scoperta di DNA subungueale: implicazioni investigative
Gli esperti hanno identificato, soprattutto sotto l’unghia del mignolo destro, una significativa quantità di DNA subungueale, segno di un possibile contatto diretto durante una colluttazione. Tuttavia, la mancanza dell’unghia del mignolo sinistro ha impedito ulteriori verifiche. Nei frammenti meglio conservati, riporta Caffeina, sarebbe stato rinvenuto DNA riconducibile ad Andrea Sempio, con un livello di conservazione superiore rispetto agli altri reperti, come illustrato durante la trasmissione televisiva.

Come si fa a perdere un'unghia che si sta analizzando?
— Lauradefin (@Lauradefin1) November 6, 2025
Giuro sono seria non è domanda ironica! #Garlasco #ore14sera
Ulteriori criticità nelle indagini di Garlasco
Le anomalie legate alle unghie rappresentano solo una parte delle problematiche emerse. In studio sono stati segnalati anche l’uso di garze e strumenti non sterili e la contaminazione accidentale di alcuni campioni di DNA da parte di un addetto ai rilievi. Questi aspetti, se confermati, rischiano di compromettere la credibilità dell’intera inchiesta.
Reazioni degli esperti: parole di Roberta Bruzzone
La criminologa Roberta Bruzzone, intervenuta come ospite, ha espresso forte perplessità: “Mi trovo grandemente in imbarazzo a commentare questi fatti. Non esistono giustificazioni logiche a tali errori”. L’esperta ha ricordato che episodi simili si sono verificati anche in altri casi di cronaca nera, come nel delitto Paganelli, dove fu smarrito un reperto fondamentale.
Il simbolo delle falle investigative
La questione delle unghie di Chiara Poggi si configura come emblematica delle criticità che hanno influenzato sin dall’inizio le indagini sul caso Garlasco. Questo dettaglio ancora irrisolto continua a generare domande, rappresentando un nodo essenziale nella ricerca della verità su uno dei più controversi casi di cronaca giudiziaria italiana.
Leggi anche:
- Amanda Knox, la foto fa il giro del mondo ed esplode la polemica. “Ma è Meredith quella?!”
- “Quel documento su Sempio”. Garlasco, scoperta e annuncio shock di Garofano: “Sorpresa anche per me”
- Pensavano polmonite ma sbagliano diagnosi, la morte atroce a 15 anni: quali sintomi hanno ingannato