x

x

Vai al contenuto

Contromano in tangenziale, fermata dopo chilometri: chi c’era alla guida

Contromano e in stato di ebbrezza: le conseguenza per l’autista spericolata

Alla donna è stata immediatamente contestata la guida in stato di ebbrezza ai sensi dell’articolo 186, comma 2, lettera c) del Codice della Strada, con conseguente denuncia all’Autorità giudiziaria. La normativa prevede sanzioni severe, tra cui l’arresto e la sospensione della patente.

Oltre alla denuncia penale, la 54enne è stata sanzionata per guida contromano in condizioni di scarsa visibilità secondo l’articolo 143, comma 12 del Codice della Strada. Gli agenti hanno proceduto al ritiro immediato della patente, che sarà sospesa in attesa delle decisioni dell’autorità competente.

Etilometro utilizzato durante il controllo della Polizia

L’episodio, fortunatamente privo di conseguenze fisiche, ha generato preoccupazione tra i residenti e gli automobilisti che hanno assistito alla scena. La tempestività dell’intervento della Polizia Stradale e la collaborazione dei cittadini che hanno segnalato il veicolo sono stati determinanti per prevenire un possibile incidente dalle conseguenze gravi. Molti hanno definito la vicenda “un miracolo”, sottolineando la gravità della situazione e l’importanza della sicurezza sulle strade.

Leggi anche:

Argomenti