x

x

Vai al contenuto

Conclave, quando ci saranno le fumate (nera o bianca) e l’annuncio del nuovo Papa

Dopo la fumata bianca: quanto bisogna aspettare per vedere il Papa

Una volta emessa la fumata bianca, non è ancora il momento dell’annuncio. Trascorrerà infatti fino a un’ora prima che venga pronunciato il fatidico “Habemus Papam” dal balcone centrale della Basilica di San Pietro.

Durante questo tempo, il nuovo Pontefice accetta formalmente l’elezione, sceglie il nome pontificale e indossa la veste bianca. Solo dopo questi passaggi, si affaccerà per il primo saluto alla folla riunita in Piazza San Pietro.

Per questo motivo, chi desidera assistere all’annuncio dovrebbe trovarsi in Vaticano alle 10:30 del mattino o alle 16:30 del pomeriggio, restando pronti a eventuali ritardi o sorprese. (continua dopo la foto)

Occhi puntati sul comignolo: i segnali da non perdere

Il comignolo della Cappella Sistina sarà ancora una volta l’assoluto protagonista. Il fumo nero o bianco è prodotto mescolando sostanze chimiche specifiche alla carta bruciata dei voti:
• Fumo nero: una miscela di perclorato di potassio, antracene e zolfo
• Fumo bianco: clorato di potassio, lattosio e colofonia

Il segnale è chiaro e inconfondibile, visibile anche da chi segue da casa in diretta televisiva o streaming. La tensione sale: l’umanità è a poche ore dalla scoperta del nuovo Papa.

Leggi anche: Maltempo, ancora allerta in quasi tutta Italia: 15 regioni sotto osservazione

Leggi anche: Influenza, boom di casi in Italia: oltre 16 milioni. Bassetti: “Sarà sempre peggio”

Leggi anche: Sparatoria durante una festa al ristorante: morti e feriti

Argomenti