x

x

Vai al contenuto

“Abbandono la chiesa”: chi è il sacerdote che si fa sbattezzare dopo la morte del papa

Chi è Don Giulio Mignani

A prendere questa scelta è stato Don Giulio Mignani, ex parroco di Bonassola, in provincia della Spezia. La sua figura era già nota per il coraggio con cui aveva espresso opinioni non allineate alla dottrina ufficiale su diversi temi etici. La sua scelta di lasciare la Chiesa e rinunciare anche simbolicamente al proprio battesimo ha suscitato reazioni fortemente contrastanti: da una parte, c’è chi lo considera un esempio di coerenza e libertà di pensiero; dall’altra, non mancano le critiche da parte di chi lo accusa di tradire la propria missione.

Questa decisione, per quanto drastica, non rappresenta una perdita totale del senso del sacro. Al contrario, il protagonista della vicenda ha affermato di continuare a credere in qualcosa di superiore, pur rifiutando le etichette religiose tradizionali. Ha spiegato di non potersi più definire “cristiano” nel senso istituzionale del termine, preferendo identificarsi in modo più ampio come una persona ispirata dall’esempio umano e spirituale di Gesù.

Nel suo messaggio ha anche chiarito di non voler più risultare nei registri ecclesiastici come battezzato, ritenendo quel vincolo formale non rappresentativo della propria interiorità. La scelta di “sbattezzarsi”, pur essendo in gran parte simbolica, è stata descritta come un atto coerente e conclusivo, utile per chiudere un ciclo esistenziale e aprirsi a una nuova forma di spiritualità più libera e personale.

Leggi anche

Argomenti