Roma conquista una vittoria importante nell’undicesima giornata di Serie A, superando l’Udinese con il punteggio di 2-0. Grazie a questo risultato, la formazione giallorossa si porta al comando della classifica, dimostrando grande attenzione tattica e solidità in tutte le fasi del match.
Triplice fischio all'Olimpico! Altri tre punti per noi ✌
— AS Roma (@OfficialASRoma) November 9, 2025
FORZA ROMA 🟡🔴#ASRoma #RomaUdinese pic.twitter.com/HNie8DlPLN
Primo tempo: equilibrio iniziale, poi Roma avanti
I primi minuti della sfida vedono una Roma ben organizzata, attenta in fase difensiva e pronta a ripartire. L’Udinese si mostra ordinata ma fatica a trovare spazi nella metà campo avversaria. L’offensiva giallorossa cresce gradualmente, con pressing alto e buoni scambi a centrocampo. La rete del vantaggio arriva nel finale del primo tempo, frutto di un’azione corale sviluppata sulla fascia, che consente ai padroni di casa di andare all’intervallo in vantaggio.
Secondo tempo: gestione matura e raddoppio della Roma
La ripresa si apre con l’Udinese che tenta di aumentare la pressione, ma la Roma risponde mantenendo ordine e disciplina. Il secondo gol nasce da una manovra precisa e veloce, sfruttando l’ampiezza e la rapidità nei passaggi. Dopo il 2-0, i giallorossi controllano il ritmo, chiudono gli spazi e impediscono agli ospiti di creare reali pericoli fino al termine della gara.
Roma capolista grazie a solidità e concretezza
Il successo ottenuto contro l’Udinese permette alla Roma di salire in testa al campionato, risultato che conferma la crescita della squadra sotto la guida di Gasperini. La prestazione, caratterizzata da sicurezza difensiva e intelligenza tattica, rappresenta un segnale importante per il prosieguo della stagione, evidenziando la maturità raggiunta dal gruppo.
Leggi anche:
- Fiorentina e Genoa lottano ma non si fanno male: succede di tutto a Marassi, un pari che fa respirare De Rossi e Vanoli
- Il Napoli crolla al Dall’Ara sotto i colpi di un Bologna brillante che ora “vede” la Champions
- Disastro Dea, il Sassuolo passeggia a Bergamo e rifila un tris agli orobici: ora Juric è nei guai