
Si apre con una sconfitta di misura l’avventura del Bologna di Vincenzo Italiano in Europa League. All’“Villa Park”, i felsinei cedono 1-0 all’Aston Villa, che trova così la sua prima vittoria stagionale. A decidere il match è stato John McGinn, già protagonista contro gli emiliani dodici mesi fa, autore di un sinistro potente e preciso dopo soli tredici minuti di gioco.
Triplice fischio al Villa Park#AstonVillaBologna #UEL #WeAreOne pic.twitter.com/xwMpwbYwNs
— Bologna FC 1909 (@Bolognafc1909) September 25, 2025
McGinn ancora decisivo
L’avvio della partita è stato favorevole al Bologna, ma al primo vero affondo l’Aston Villa è passato. Sugli sviluppi di un corner battuto da sinistra, la difesa rossoblù ha respinto corto e McGinn ha fulminato Skorupski con un siluro mancino rasoterra, imparabile per il portiere polacco. Pochi minuti più tardi Malen ha avuto l’occasione per il raddoppio, ma ha sprecato malamente da pochi passi, complice un riflesso straordinario di Skorupski.
Bologna generoso, ma impreciso
La ripresa ha visto i rossoblù più intraprendenti. Al 51’ Castro, servito da Cambiaghi, ha sciupato un’ottima occasione mancando l’impatto con il sinistro da posizione favorevole. La gara ha vissuto un nuovo momento chiave al 66’, quando Vitik ha steso Watkins in area: rigore netto per l’Aston Villa. Dal dischetto però lo stesso Watkins ha calciato malissimo, permettendo ancora una volta a Skorupski di brillare.
Traversa di Castro, ma niente rimonta
Italiano ha provato a cambiare volto alla squadra inserendo Holm, Orsolini e Rowe. Proprio quest’ultimo, dopo appena trenta secondi in campo, ha servito un cross perfetto per Castro, che di testa ha scheggiato la traversa a portiere avversario battuto. L’episodio ha rappresentato l’occasione migliore per il pareggio, ma non è bastato a ribaltare l’esito. Nel finale gli inglesi hanno difeso con ordine, resistendo agli ultimi assalti rossoblù.
Un ko che lascia rammarico
Il Bologna torna dall’Inghilterra con zero punti ma buone sensazioni sul piano del gioco, frenato soltanto dall’imprecisione sotto porta e da un pizzico di sfortuna. Per l’Aston Villa, invece, la vittoria firmata McGinn rappresenta un’importante iniezione di fiducia, la prima gioia stagionale dopo settimane complicate.
Leggi anche:
- Israele, la UEFA valuta l’esclusione da tutte le competizioni
- Calcio italiano, cresce il dominio delle proprietà straniere: USA, Canada, Indonesia
- Il Como di Fabregas vola anche in Coppa Italia: secco 3-0 al Sassuolo e ottavi di finale conquistati