Vai al contenuto

Il Milan sceglie D’Ottavio come nuovo direttore sportivo del club

Il Milan sceglie D’Ottavio come nuovo direttore sportivo del club

Finalmente il Milan ha un nuovo direttore sportivo dopo settimane un po’ travagliate. L’addio di Paolo Maldini e Frederic Massara ha ritardato la pianificazione del mercato e la gestione di alcune situazioni spinose. Ora la società ha individuato in Antonio D’Ottavio la persona da cui ripartire insieme all’amministratore delegato Furlani e il capo osservatori Moncada (CONTINUA DOPO LA FOTO).

Il proprietario di RedBird e del Milan saluta Pioli davanti all’entrata di Milanello (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

RedBird sceglie nuovo direttore sportivo

Antonio D’Ottavio è il nuovo direttore sportivo del Milan. Una decisione a sorpresa ma dettata dalla volontà di trovare una soluzione interna che conosca già i metodi di lavoro di Elliott e RedBird. Il dirigente è al Milan dal 2017 come capo degli osservatori del settore giovanile, prima del grande salto di qualità segnato dalle nuove esigenze societarie. La figura è stata selezionata proprio perché abituata a lavorare con i giovani senza grandi risorse economiche da spendere, aspetto che rientra perfettamente nella politica della proprietà americana.

Leggi anche: Loftus-Cheek: “Un onore la maglia del Milan. Mi ha scritto Leao”

Leggi anche: Milan scatenato: Pulisic ad un passo, offerta per Morata

Tifosi contestano la scelta del Milan

Nei giorni scorsi Igli Tare era stato più volte accostato al Milan. Lo stipendio richiesto dall’albanese tuttavia è stato considerato eccessivo, mentre non ci sono mai state conferme su un vero e proprio interessamento dei rossoneri verso Giuntoli, poi finito dal Napoli alla Juventus. L’alternativa era la promozione di Moncada, opzione ritenuta però troppo rivoluzionaria a Milanello. I tifosi sui social hanno risposto con poco entusiasmo e molte critiche alla scelta di D’Ottavio, poiché si aspettavano un nome di prestigio, magari con esperienza in una grande squadra. I paragoni sono soprattutto con Inter e Juventus, che possono operare sul mercato con dirigenti di spessore come Marotta e Giuntoli.

Leggi anche: Milan in trattativa per Reijnders, Pulisic e Chukwueze: i dettagli

Argomenti