x

x

Vai al contenuto

Antonietta malata di SLP va a Lourdes, poi accade l’inspiegabile: “Un miracolo!”

Cos’è successo dopo

Dopo il viaggio a Lourdes, Antonietta cominciò a percepire un miglioramento delle sue condizioni fisiche. La donna notò un progressivo miglioramento della sua salute, fino a recuperare completamente la capacità di camminare. I medici che la seguivano rimasero sbalorditi, poiché non riuscivano a spiegare scientificamente la sua guarigione. La stessa Antonietta, inizialmente, mantenne riservatezza sull’accaduto, temendo l’incredulità altrui. Solo con il tempo, e su consiglio di persone a lei vicine, decise di condividere la sua storia.

Il Bureau des Constatations Médicales di Lourdes, l’organismo incaricato di esaminare le presunte guarigioni miracolose, ha analizzato il caso di Antonietta con rigore scientifico. Dopo un’attenta valutazione, il Comitato Medico Internazionale di Lourdes (CMIL) ha dichiarato la sua guarigione “inspiegabile” secondo le attuali conoscenze mediche. Successivamente, la Chiesa cattolica ha riconosciuto ufficialmente la guarigione di Antonietta come il 72º miracolo di Lourdes.

Antonietta attribuisce la sua guarigione alla fede e all’intercessione della Madonna di Lourdes. La sua esperienza è diventata fonte di ispirazione per molti, testimoniando la forza della spiritualità e della speranza anche nelle situazioni più difficili. La sua storia è stata condivisa in diverse occasioni, contribuendo a rafforzare la devozione verso il santuario di Lourdes e a offrire conforto a chi affronta malattie gravi.

Leggi anche

Argomenti