Napoli, una lunga telefonata di due ore ha segnato la svolta nel rapporto tra Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte. Il confronto, avvenuto prima del messaggio presidenziale sui social, ha visto la partecipazione anche del direttore sportivo Giovanni Manna. Il timore era che Conte potesse decidere di dimettersi, intenzione che secondo alcuni commentatori aveva preannunciato dopo la partita di Bologna.
Sky – Napoli, l’endorsement di De Laurentiis rafforza la posizione di Contehttps://t.co/4rlPD5nIMj
— Fcinter1908 (@fcin1908it) November 11, 2025
Durante la call, l’allenatore ha ribadito i problemi strutturali che affliggono il Napoli campione d’Italia, ricevendo in cambio rassicurazioni precise: piena fiducia, sostegno sul metodo di lavoro e garanzie di altri acquisti sul mercato per la sessione di gennaio.
Il club prevede almeno due innesti importanti nella sessione invernale: uno da ufficializzare nei primi giorni di apertura della finestra di gennaio, e un secondo colpo di rilievo poco dopo. (continua dopo la foto)

Conte, nel frattempo, sta rientrando a Napoli e mercoledì riprenderà gli allenamenti a Castel Volturno con i giocatori non impegnati con le rispettive nazionali. L’obiettivo è ritrovare quella grinta, quel cuore e quella determinazione che si sono smarriti negli ultimi mesi.
Non è previsto al momento un incontro di persona tra De Laurentiis e Conte: i due, infatti, si sentono quotidianamente. Il presidente, che sarebbe dovuto tornare a Napoli in queste ore, ha annullato il rientro e rimarrà a Roma.
Secondo le informazioni raccolte, un faccia a faccia tra i due si è già svolto mercoledì scorso all’Hotel Britannique, all’indomani del match di Champions League contro l’Eintracht, un incontro di circa un’ora in cui si erano già poste le basi per continuare insieme. (continua dopo la foto)

Dopo il confronto e il messaggio presidenziale, la linea è tracciata: Conte e il Napoli avanti insieme fino a fine stagione, con rinnovata fiducia e obiettivi condivisi.
Al termine del campionato, le parti si incontreranno nuovamente per fare il punto e valutare se proseguire la collaborazione o separarsi. Il tecnico ha ancora un anno di contratto, ma l’eventuale addio avverrà, in ogni caso, in modo sereno e concordato.
Leggi anche:
- Inter, Chivu sta già preparando il derby: dubbi per la difesa
- Napoli, De Laurentiis blinda Conte: “Dimissioni? Sono solo favole”