x

x

Vai al contenuto

Il Genoa ha scelto il nuovo allenatore: ma domenica non sarà in panchina, ecco perché

Il Genoa vive un momento convulso e giorni pieni di colpi di scena. All’inevitabile esonero di Vieira, arrivato con la squadra ultima in classifica e senza vittorie, è seguito il successo di grinta e d’orgoglio sul campo del Sassuolo. E nel frattempo la società stava decidendo sul nome del nuovo allenatore, un nodo che ora è stato risolto.

Daniele De Rossi è ufficialmente il nuovo Mister del Genoa. La decisione è stata presa nella notte e comunicata all’ex bandiera della Roma, che si trovava a Milano in attesa di una chiamata. I dettagli economici con lo staff sono stati definiti in mattinata: contratto fino a giugno, con rinnovo automatico in caso di salvezza. La firma è attesa nel pomeriggio a Genova, dove il tecnico incontrerà la dirigenza rossoblù per la presentazione. (continua dopo la foto)

daniele de rossi

L’ex centrocampista giallorosso, che si era liberato poche settimane fa dal vincolo contrattuale con la Roma, subentra a Patrick Vieira, esonerato dopo l’ultima sconfitta. Per De Rossi si tratta della prima esperienza su una panchina italiana diversa da quella romanista, un passaggio importante per un uomo che ha sempre rappresentato i colori della Capitale.

Domani, 6 novembre, De Rossi dirigerà il suo primo allenamento con il Genoa, ma non potrà essere in panchina nella sfida di domenica contro la Fiorentina al Marassi. Il motivo è tecnico-regolamentare: la squalifica rimasta pendente dallo scorso anno, quando proprio nello stadio genovese fu espulso durante una gara con la Roma, non era mai stata scontata, non essendo più tesserato per alcun club.

L’allenatore tornerà operativo dal match contro il Cagliari, in programma domenica 22 novembre all’Unipol Domus, quando potrà finalmente debuttare ufficialmente alla guida del Grifone. (continua dopo la foto)

Un momento speciale arriverà il 29 dicembre, quando il Genoa sarà ospite della Roma all’Olimpico. Per De Rossi sarà una serata particolare, un ritorno nello stadio dove ha consumato una carriera in giallorosso, per la prima volta da avversario. Nel frattempo, continuerà a ricoprire anche il ruolo di proprietario dell’Ostiamare, la squadra laziale che sotto la sua gestione sta volando in Serie C.

Per il Genoa inizia così l’era De Rossi, con l’obiettivo della salvezza e la voglia di riportare entusiasmo in una piazza storica che ha scelto un leader certamente dotato di un grande carisma per rilanciarsi.

Leggi anche: