x

x

Vai al contenuto

Sinner, l’extraterrestre dal volto umano: dopo le polemiche, il messaggio dolce ai tifosi

Jannik Sinner ha scelto di parlare ai suoi tifosi in un messaggio che, insieme ai ringraziamenti alla famiglia e alla fidanzata dopo la vittoria di Vienna, mostra il volto umano di quello che gli stessi avversari hanno scherzosamente definito un “extraterrestre” quando è in campo.

Dopo il trionfo in rimonta su Zverev, il campione azzurro ha voluto ringraziare pubblicamente chi lo ha sostenuto nelle settimane più complesse, e soprattutto dopo le troppe polemiche e le critiche del tutto fuori luogo per la sua decisione di rinunciare alla Coppa Davis per prepararsi al meglio alle Finals di Torino.

Grazie che mi capite, vi mando un grandissimo abbraccio e ci vediamo molto presto”, ha dichiarato in un’intervista al Tg1. Un messaggio sincero e affettuoso, senza eccessi, che riflette il suo modo di affrontare le polemiche: con equilibrio e rispetto, ma anche con gratitudine per chi gli fa sentire ogni giorno il suo affetto e il suo sostegno.

Le accuse nei suoi confronti non sono mancate, e alcune lo hanno ferito. Ma Sinner ha continuato a rispondere sul campo, dove dimostra una maturità sportiva e personale che è solo dei grandi campioni. Il trionfo di Vienna è stato anche una liberazione, suggellata dal ringraziamento pubblico alla fidanzata Laila, comparsa per la prima volta pubblicamente davanti alle telecamere.

Un momento che lo stesso Panatta ha definito importante, perché ha mostrato un Sinner più rilassato, sicuro di sé e capace di condividere (senza esagerare) anche le gioie della sua vita privata. “Dimostra che Jannik è molto cresciuto”, ha affermato l’ex campione.

Sinner ha accettato le critiche per la mancata partecipazione alla Coppa Davis senza polemizzare, consapevole che le polemiche fanno parte del percorso di un grande atleta. “Ognuno vede il tennis in modo diverso, io lo conosco perché lo gioco. Le critiche o i complimenti ci sono e ci saranno sempre“, ha spiegato. (continua dopo la foto)

Il sostegno del suo team, della famiglia e della sua compagna lo ha aiutato a restare concentrato, evitando che le contestazioni lo distogliessero dai suoi obiettivi. I risultati parlano per lui: in questa stagione ha conquistato quattro titoli, tra cui due Slam (Australian Open e Wimbledon) oltre a Pechino e Vienna, e ha raggiunto altre due finali Slam.

La vittoria contro Zverev a Vienna ha rappresentato un passo importante per la sua corsa verso il vertice, riavvicinandolo a Carlos Alcaraz nel ranking mondiale. Ma Sinner rimane sereno: “In questa stagione sarà impossibile, poi per la prossima vedremo come vanno le cose. Sicuramente è uno degli obiettivi, se faccio le cose giuste il risultato arriverà“.

Leggi anche: