
La NBA è al centro di un nuovo caso giudiziario di rilevanza internazionale. Terry Rozier, giocatore dei Miami Heat, e Chauncey Billups, allenatore dei Portland Trail Blazers, sono stati arrestati dall’FBI nell’ambito di un’indagine su presunte attività di scommesse illegali relative alla stagione 2023. L’agenzia federale statunitense ha annunciato una conferenza stampa prevista per le ore 16.00 (ora italiana), durante la quale saranno resi noti ulteriori dettagli sull’operazione.
Bufera in NBA: arrestati Terry Rozier e l'allenatore Chauncey Billups per scandalo scommesse https://t.co/MElV2nNRke
— Zazoom Social News 🌐 (@zazoomblog) October 23, 2025
Terry Rozier è stato fermato nella mattinata di giovedì a Orlando, in Florida, dove la sua squadra si trovava dopo la recente sconfitta contro gli Orlando Magic nella gara di apertura della stagione. Il giocatore non è sceso in campo per il match, ma al momento non è stato chiarito se l’assenza sia riconducibile a motivi tecnici o legati all’inchiesta.
L’indagine si concentra su un episodio avvenuto nel marzo 2023, quando Rozier giocava ancora per gli Charlotte Hornets. In quella circostanza, diversi bookmaker statunitensi avevano segnalato movimenti anomali di scommesse sulle statistiche personali dell’atleta prima della partita contro New Orleans.

Secondo le ricostruzioni, in soli 46 minuti furono registrate 30 puntate per un importo totale di 13.759 dollari, concentrate sull’“under” nei punti, rimbalzi e assist di Rozier. Le scommesse furono immediatamente bloccate dai principali operatori. In quella stessa partita, Rozier lasciò il campo dopo appena 10 minuti, lamentando un infortunio al piede.
La vicenda ha subito un’accelerazione con l’arresto di Chauncey Billups, attuale head coach dei Portland Trail Blazers e membro della Hall of Fame NBA. Billups è stato fermato nell’ambito della stessa indagine che riguarda le scommesse illegali. Al momento, non sono stati diffusi ulteriori dettagli sul suo specifico ruolo nei fatti contestati, ma fonti investigative confermano la connessione tra i due arresti.
L’inchiesta rappresenta un evento di rilievo per la NBA, con possibili conseguenze sia a livello sportivo che giudiziario. Il mondo del basket e gli operatori del settore attendono ora le spiegazioni ufficiali dell’FBI, mentre l’attenzione rimane alta su possibili sviluppi futuri e sull’impatto che questa vicenda potrà avere sull’immagine della lega.
Leggi anche:
- NBA, agli Warriors la prima supersfida: ai Lakers non basta un grande Doncic
- La Virtus Bologna vola in Eurolega, prestazione convincente con il Monaco