Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Preview Napoli-Inter: statistiche e formazioni del big match

L’emozionante inizio di campionato della Serie A 24/25 potrebbe subire l’ennesimo scossone in questo weekend. Alle ore 18 di sabato 25 ottobre si affronteranno infatti Napoli e Inter, due delle migliori squadre italiane nonché prima e seconda classificata dell’ultimo campionato. La sfida mette in palio un piatto molto ricco: al momento, le due squadre si trovano a pari punti (15) dietro al Milan capolista (16). Vincere, dunque, permetterebbe di prendere la testa della classifica – in caso di sconfitta rossonera – o, comunque, consolidare il secondo posto. Inoltre, non bisogna sottovalutare l’impatto sul morale: una vittoria in questa sfida garantirebbe un boost emotivo fondamentale per la volata invernale, mentre una sconfitta potrebbe mettere lo spogliatoio in difficoltà. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’emozionante sfida di questo sabato.

Napoli-Inter, qualche statistica da sapere

Passiamo dunque a qualche statistica utile ad inquadrare i precedenti tra le due squadre e lo stato di forma attuale:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Il Napoli e l’Inter hanno pareggiato (1-1) tutte le ultime tre sfide in Serie A.
  • Il Napoli ha vinto 38 partite in casa contro l’Inter, almeno tre successi in più che contro tutti gli altri avversari in Serie A. Nelle ultime sei sfide di campionato in casa, però, i partenopei hanno vinto solo una volta (3-1 il 21 maggio 2023).
  • Dopo aver perso due partite di Serie A (Udinese e Juventus), l’Inter ha vinto le ultime quattro gare di Serie A, riprendendo le redini del proprio percorso e migliorando di settimana in settimana. Tra le squadre dei cinque campionati europei più importanti, solo due squadre possono vantare una striscia di successi più lunga: il Bayern Monaco (sette) e il Marsiglia (cinque).
  • Al contrario, il Napoli sta affrontando un piccolo periodo di flessione. Dopo un inizio eccezionale, gli uomini di Conte hanno infatti perso 2 delle ultime 3 partite in campionato (contro Milan e Torino), a cui si aggiunge anche la roboante sconfitta per 6-2 maturata questa settimana contro il PSV in Champions League. L’umore non è dei migliori, e un eventuale sconfitta coi nerazzurri potrebbe peggiorare ulteriormente le cose.
  • Dall’inizio della scorsa Serie A, l’Inter può vantare ben 12 clean sheets in trasferta, tra cui quattro nelle ultime cinque gare. È interessante sottolineare che nessuna formazione nei cinque campionati europei maggiori ha fatto meglio nel medesimo periodo.
  • Il Napoli dovrà fare particolare attenzione a Ange-Yoan Bonny. Con due gol e tre assist, l’attaccante è stato coinvolto direttamente in tutte le ultime cinque reti nerazzurre in Serie A; l’ultimo calciatore interista a partecipare ad almeno altrettante reti di fila della propria squadra in campionato è stato Romelu Lukaku tra marzo e aprile 2023 (sette), nel suo ritorno in prestito all’Inter.

Napoli-Inter: probabili formazioni e dove vederla

Ora è il momento di vedere le probabili formazioni con cui le due squadre scenderanno in campo sabato al Diego Armando Maradona. Entrambe le compagini devono fare i conti con infortuni rilevanti, ma possono comunque vantare un 11 di partenza soldi e coperto sostanzialmente in tutti i reparti.

NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, De Bruyne, Anguissa; McTominay; Lucca. All. Conte.

Indisponibili: Contini, Hojlund, Lobotka, Lukaku, Rrahmani.

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro. All. Chivu.

Indisponibili: Darmian, Di Gennaro, Thuram.

Al contrario di quanto auspicato dai tifosi nelle scorse settimane, Marcus Thuram non potrà rientrare per la sfida con i partenopei. Quello che sembrava un semplice risentimento si è rivelato in realtà una lesione muscolare di media entità, che sta costringendo il francese a un lungo stop e che lo vedrà rientrare probabilmente a inizio novembre. Certo, il grande impatto di Bonny lenisce lievemente le preoccupazioni in merito all’attacco nerazzurro, ma privarsi di un profilo come Marcus Thuram in una partita così delicata non fa di certo piacere all’Inter.

Anche il Napoli dovrà fare a meno di un attaccante: Rasmus Hojlund non prenderà infatti parte al match per via di un affaticamento muscolare. La buona notizia è che invece Scott McTominay è pronto a riprendere le chiavi del centrocampo.

Ora che sapete tutto su Napoli-Inter, non vi resta che aspettare il big match più atteso: l’appuntamento è in esclusiva su DAZN, con collegamento a partire dalle 17:30.

Leggi anche

Argomenti