
Atalanta-Como probabili formazioni. Dopo la rimonta vincente contro il Club Brugge in Champions League, la Dea torna a concentrarsi sul campionato per il sesto turno di Serie A. Alla New Balance Arena arriva il Como di Cesc Fabregas, protagonista di un ottimo avvio di stagione.
La squadra di Ivan Juric si presenta all’appuntamento da imbattuta e con la possibilità, in caso di vittoria, di avvicinarsi alle prime posizioni della classifica. Anche i lariani, però, inseguono lo stesso obiettivo: con 8 punti in classifica, soltanto uno in meno dei nerazzurri, puntano a un risultato di prestigio per confermare la loro crescita.
I 18 convocati per #AtalantaComo 📋
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) October 4, 2025
presented by isybank #GoAtalantaGo ⚫️🔵 pic.twitter.com/Dx9nW9qJhS
Juric in emergenza difensiva ma con fiducia
Il tecnico atalantino deve fare i conti con diverse assenze in difesa, ma recupera in extremis Hien, che stringerà i denti e completerà il terzetto arretrato con Djimsiti e Ahanor.
A centrocampo Pasalic sarà titolare al posto dello squalificato De Roon, mentre in avanti toccherà ancora a Krstovic, supportato da Samardzic e Sulemana.
Ancora panchina per Lookman, mentre Carnesecchi difenderà come sempre i pali.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Bernasconi; Samardzic, Sulemana; Krstovic.
All. Juric.
Fabregas con il 4-2-3-1 e Douvikas davanti
Anche il Como deve gestire qualche defezione, ma Fabregas non rinuncia al suo classico 4-2-3-1. In mediana ballottaggio tra Perrone e Caqueret per affiancare Da Cunha, mentre nel reparto offensivo Douvikas è favorito su Morata per il ruolo di punta centrale.
Alle sue spalle agiranno Addai, Nico Paz e Kuhn, con Vojvoda pronto a subentrare a gara in corso.
COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai, Paz, Kuhn; Douvikas.
All. Fabregas.
Leggi anche:
- Inter-Cremonese, le scelte di Chivu: chi in attacco al posto dell’infortunato Thuram
- Il Sassuolo di Grosso adesso vola davvero: vittoria a Verona nel segno di Pinamonti
- Andy Diouf, muscoli e visione: il futuro che attende un’occasione