
L’Inter prepara il prossimo impegno di campionato con la Cremonese tra assenze importanti e possibili novità in formazione. La partita di San Siro si prospetta delicata, con i nerazzurri che vogliono confermare la striscia positiva in campionato e Champions. E per Chivu ci sono dubbi, fra le assenze per infortunio, gli acciacchi e il turnover da confermare.
#Inter, #Akanji: “Ho sempre seguito i nerazzurri. Sulla maglia di Vieri…” https://t.co/nuDio1Qgfh
— DIRETTACALCIOMERCATO (@DIRETTADCM) October 2, 2025
La certezza per il mister rumeno è che Marcus Thuram non sarà disponibile contro la Cremonese. L’attaccante resterà ad Appiano Gentile e sarà rivalutato la prossima settimana. Sul suo rientro non è possibile fare previsioni certe, ma difficilmente sarà pronto per il match con la Roma del 18 ottobre. Dubbi anche per la trasferta di Champions del 21: in vista del big match contro il Napoli il 25 ottobre, la prudenza è un fattore fondamentale. All’Inter nessuno vuole rischiare ricadute.
Nonostante l’assenza di Thuram, l’Inter proseguirà sulla strada intrapresa nelle ultime settimane. Al posto del francese il favorito a scendere in campo accanto a Lautaro per caratteristiche sembra essere Bonny, ma c’è anche Pio Esposito che scalpita e offre garanzie al tecnico.
Con quattro vittorie consecutive tra campionato e Champions, il turnover ha dato i suoi frutti e la squadra appare in crescita. Sabato a San Siro, di fronte ci sarà una Cremonese solida, con 9 punti in classifica e reduce dal sorprendente successo contro il Milan al Meazza. Un curriculum stagionale che impone massima attenzione. (continua dopo la foto)

A centrocampo, probabile il ritorno di Mkhitaryan, con Barella e Frattesi in ballottaggio. Nicolò è quasi sempre in campo e a Chivu non dispiacerebbe dargli un turno di riposo. Ci sono però da valutare le condizioni di Calhanoglu, uscito acciaccato dal match contro lo Slavia Praga per una botta al ginocchio.
In difesa, Carlos Augusto potrebbe far rifiatare uno tra Dimarco e Bastoni, mentre Akanji e De Vrij (al posto di Acerbi) guideranno la retroguardia. Rimane il solito ballottaggio tra Sommer e Martinez per la porta, ma il punto è che Chivu sa di non poter sbagliare: l’Inter non può perdere altri punti prima della doppia trasferta con Roma e a Napoli.
Leggi anche:
- De Bruyne si riprende il Napoli: contro lo Sporting una prestazione da fuoriclasse
- Milan, Allegri sogna lo sgambetto al suo passato: il piano per battere la Juve