
Continuano incessanti le operazioni di soccorso dopo il crollo di una scuola avvenuto lo scorso lunedì. Il bilancio è drammatico: le squadre impegnate nella ricerca, fino ad ora, non hanno individuato alcun segno di vita sotto le macerie. La situazione lascia poche speranze per i dispersi.

Crollo di una scuola a Sidoarjo: una strage
Tragedia in Indonesia, dove lunedì scorso è crollata una scuola nel distretto di Sidoarjo. Il disastro ha colpito duramente la popolazione locale. Numerose famiglie sono accorse presso la scuola, rimanendo nei pressi dell’area transennata nella speranza di notizie positive. Molti parenti delle vittime hanno vegliato tutta la notte, nonostante le condizioni meteorologiche avverse.

I soccorsi e il tragico (parziale) bilancio delle vittime
Il direttore dell’Agenzia nazionale per la gestione dei disastri (BNPB), Suharyanto, ha riferito in conferenza stampa che sono state impiegate attrezzature di ultima generazione, inclusi droni termici, senza rilevare presenze umane in vita. Al momento il bilancio è di 5 morti. Purtroppo però, il numero ufficiale dei dispersi è pari a 59 persone, in prevalenza bambini e docenti rimasti intrappolati nel crollo dell’edificio scolastico.
Le autorità hanno dispiegato unità cinofile, droni, escavatori e squadre specializzate da diverse regioni. Anche volontari e organizzazioni locali sono attivi nell’offrire assistenza e supporto psicologico ai familiari delle vittime.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva